
10 migliori film ambientati nella città dei sogni: New York
Parlando di sogni non possiamo non citare la città che sogna e fa sognare: New York. Già la scorsa settimana abbiamo dedicato un articolo alla Grande Mela, scelta come location da molte serie tv.
Ma non solo il piccolo schermo è rimasto incantato dalla metropoli. Anche il cinema ci ha donato molti film in cui New York diventa un luogo dove tutto è possibile e dove i sogni possono diventare realtà.
Questi sono i migliori 10 film che vi permetteranno di scoprire le speranze, i sogni e le paure degli abitanti di New York.
1) L’indimenticabile Colazione da Tiffany
Colazione da Tiffany è una commedia romantica senza tempo che parla di una ragazza di provincia che va in cerca di avventure nella grande metropoli. La protagonista è Holly Golightly, interpretata da Audrey Hepburn, adorabile, capricciosa, nevrotica e iconica, insieme al suo gatto, chiamato appunto Cat (Gatto).
Indimenticabili sono le vetrine della Gioielleria Tiffany & Co., al numero 727 di 5th Avenue. In più è a Central Park, al laghetto del Conservatory Water, presso la tribuna del Naumburg Bandshell, che Paul incontra “Doc” Golightly.

2) Manhattan: Woody Allen e l’amore verso la città dei sogni
Pochi registi hanno legato il proprio nome a una città quanto Woody Allen ha legato il proprio a New York. E Manhattan è la sua romantica commedia per eccellenza. Racconta la storia di un autore televisivo e della sua vita sentimentale alquanto bizzarra. È un film sulla ricerca dell’amore e della felicità, con un tocco di malinconia, in una città dove tutto sembra impossibile.
La celebre panchina con vista sul Queensboro Bridge, su cui Allen siede accanto a Diane Keaton nell’inquadratura più memorabile del capolavoro del 1979, si trova al Sutton Place Park, in fondo alla East 58th Street.

3) La New York infestata di Ghostbusters
A salvare New York dall’attacco di fantasmi saranno tre parapsicologi dell’agenzia di investigazione e disinfestazione dal paranormale, Ghostbusters. Il quartier generale degli Acchiappafantasmi è a Tribeca, nella stazione dei pompieri al numero 14 di North Moore Street.
4) Dai sogni all’alienazione in Taxi Driver
Il talento di Martin Scorsese e Robert De Niro ha dato vita a un’intensa storia di crimine, violenza e alienazione, tra Times Square, Columbus Circle e Cadman Plaza West a Brooklyn. Travis Bickle, un veterano del Vietnam, trascorre le sue notti tormentate dall’insonnia facendo il tassista e incontra persone che continuano a spingerlo sempre più a fondo nei meandri della depressione, della rabbia e dell’aggressività.
5) Harry ti presento Sally
La pellicola racconta dell’amicizia tra Harry e Sally, che inizia quando entrambi si stanno trasferendo da Chicago a New York. Nella metropoli continueranno poi ad incontrarsi nel corso degli anni, in quartieri e luoghi diversi. Ma la domanda a cui la storia cerca di rispondere è: uomini e donne possono essere solo amici? Un luogo iconico del film è la famosa tavola calda Katz Delicatessen al 205 di East Houston Street nell’East Village.
6) Il Padrino: la New York criminale
È il famoso film di Francis Ford Coppola sulla famiglia dei Corleone in diversi luoghi della Grande Mela. Dal St. Regis Hotel all’incrocio fra la East 55th Street East e la 5th Avenue, dove Michael soggiorna con Kay e dove avvengono gli omicidi di Stracci e Cuneo. Viene mostrata anche la Cattedrale Metropolitana di San Patrizio, sulla 5th Avenue, dove è stata girata la cerimonia del battesimo, e la Corte Suprema di New York, al numero 60 di Centre Street, teatro dell’assassinio di Don Barrese.
7) Tutto può cambiare: la New York dove i sogni diventano realtà
Keira Knightley interpreta una musicista inglese che si è trasferita a NY per amore. Ma il fidanzato, interpretato dal cantante dei Maroon5, Adam Levine, si fa trascinare dal successo, spezzandole il cuore. Mark Ruffalo è, invece, un produttore musicale di mezza età in crisi, disoccupato, con una figlia adolescente e in procinto di divorziare. Le loro strade si incrociano. Per entrambi è l’occasione per un nuovo inizio, nel segno della musica. Sullo sfondo le strade di Midtown, Soho, la vista notturna da Brooklyn sullo skyline di Manhattan, la fermata della metropolitana di Wall Street, Central Park, le case di Chelsea.
8) Birdman: quando i sogni sconfinano nella realtà
Film di Alejandro Gonzales Inarritu, premiato con l’Oscar per Miglior film, Miglior regia, Miglior Sceneggiatura originale, Birdman si svolge tutto all’interno di un teatro di Broadway, per la precisione il St. James Theatre, al 246 W. 44th Street di Broadway, e nelle strade adiacenti, in zona Times Square.
9) C’era una volta in America di Sergio Leone
La pellicola che più di altre trasmette il sogno di una nuova vita è quella di Sergio Leone. Il sogno americano prende vita sul grande schermo. Vapore che esce dai tombini, gangster in impermeabile, poliziotti a cavallo e sparatorie in strada: questa è la New York degli inizi del XX secolo. La scena più emblematica ha come sfondo il profilo inconfondibile del Manhattan Bridge, che si trova nel quartiere di Dumbo a Brooklyn.

10) La New York d’inverno di Before we go
Infine omaggia New York d’inverno il film che segna il debutto alla regia di Chris Evans. In una singola notte due anime sole e disperate si incontrano e si comprendono. La scena si apre a Grand Central station, la stazione centrale di New York, e si sposta a Downtown, mostrandoci le strade di Midtown e di Chinatown.

