Idee Folli

  • Home
  • About us
  • La Redazione
  • Contatti
  • Home
  • About us
  • La Redazione
  • Contatti

Pagine

  • About us
  • Contatti
  • La Redazione
  • stelle
    Filosofia,  Storia

    Le stelle, Galileo e il libero pensiero

    25/01/2021 / 0 commenti

    Perché le stelle ci hanno sempre affascinato tanto? Perché sembra che da esse dipenda sempre la nostra conoscenza?

    Leggi tutto
    Giulia Simonetti

    Potrebbe anche piacerti:

    eraclito-fiumi

    I fiumi di Eraclito

    12/04/2021
    Diogene-fiamma

    Tra Fuoco e Fiamme: un viaggio nella cultura occidentale

    15/03/2021
    limite - muraglia cinese

    Il limite: una soglia d’ingresso o un confine invalicabile?

    21/06/2021
  • Orientamento con le stelle
    Mondo antico,  Storia

    Sidera, farsi guidare dalle stelle: un viaggio tra le pagine della storia

    25/01/2021 / 0 commenti

    Sidera, le stelle, hanno sempre guidato l'uomo non solo nello spazio ma nella vita di tutti i giorni, donando ispirazione.

    Leggi tutto
    Chiara Mazzamauro

    Potrebbe anche piacerti:

    Lanterna antico Egitto

    La luce nel buio dell’aldilà: le lanterne nei riti funerari dell’antico Egitto faraonico

    22/03/2021
    candele - festa di San Giovanni

    La notte di San Giovanni: riti e tradizioni fra sacro e profano

    21/06/2021
    domina

    DOMINA: la serie tv su Livia Drusilla, la prima Imperatrice di Roma

    06/09/2021
  • Dante-stelle
    Letteratura

    Sidera Dantis: le Stelle nella Commedia

    25/01/2021 / 0 commenti

    Perché le 3 cantiche dell' opera Dantesca si concludono sempre con la parola "Stelle"? Un excursus sulla funzione degli astri nella Commedia.

    Leggi tutto
    Giorgia Calò

    Potrebbe anche piacerti:

    obbligo-1984

    1984 di Orwell: lotta a ogni obbligo in un futuro non più futuro

    24/12/2021
    Edith Bruck - pane perduto

    “Il Pane Perduto” di Edith Bruck Premio Strega Giovani 2021. L’autrice si racconta

    16/06/2021
    grand-central-station-america-ritorno

    Il ritorno del rimosso: l’incubo americano

    05/04/2021
  • Sidera
    Poesia

    Sidereus Articulus

    25/01/2021 / 0 commenti

    Si desidera solo ciò che non si possiede del tutto, come ad esempio le stelle. Parliamone. In che modo? Ovvio con la poesia!

    Leggi tutto
    Salvatore Rosella

    Potrebbe anche piacerti:

    foreste

    ‘Nnamo pe’ foreste: da Dante a Macbeth

    21/03/2022
    nudo-venere di urbino-tiziano

    A tutto Nudo, by Charles Baudelaire

    23/08/2021
    musica

    La musica nei dipinti giovanili di Caravaggio

    20/07/2022
  • stelle
    Parole scelte

    La parola di questa settimana: Sidera

    25/01/2021 / 0 commenti

    Questa settimana i nostri bloggers vi propongono una rassegna sulle stelle, raccontate nei significati più diversi.

    Leggi tutto
    Fabrizio Maria Imbimbo

    Potrebbe anche piacerti:

    spettro

    La parola della settimana: SPETTRO

    28/10/2021
    luna

    La parola della settimana: LUNA

    27/07/2021
    chiave

    La parola della settimana: Chiave

    08/06/2021
  • tarocchi-folle-penny dreadful
    Divinazione,  Mondo antico

    Dai Tarocchi a Platone: un viaggio all’insegna della follia

    18/01/2021 / 1 commento

    Il folle è compagno di viaggio inaspettato che ci guiderà lungo i misteri dei tarocchi fino alle spiagge dell’antica Grecia.

    Leggi tutto
    Natalia Siepi

    Potrebbe anche piacerti:

    candele - festa di San Giovanni

    La notte di San Giovanni: riti e tradizioni fra sacro e profano

    21/06/2021
  • Tiziano-Baccanale-degli-Andrii
    Arte,  Mondo antico

    La follia nelle danze sfrenate delle Baccanti nelle opere d’arte moderna

    18/01/2021 / 0 commenti

    Se si volesse associare il tema della “follia” al mondo dell’arte potrebbero tornare alla mente le danze sfrenate delle Baccanti.

    Leggi tutto
    Susanna Winkler

    Potrebbe anche piacerti:

    Diogene-fiamma

    Tra Fuoco e Fiamme: un viaggio nella cultura occidentale

    15/03/2021
    ingres-raffaello

    Ingres, l’artista dell’Ottocento sotto il segno di Raffaello

    14/09/2021
    lewis hine

    Terra promessa: Ellis Island vista dall’obiettivo di Lewis Hine

    09/03/2022
  • folle psicologia
    Filosofia,  Psicologia

    “Capaci di intendere e di volere”

    18/01/2021 / 0 commenti

    Follia, normalità: due concetti da sempre contrapposti ma, a lettura terminata, le convinzioni subiranno una lieve scossa.

    Leggi tutto
    Fabrizio Maria Imbimbo

    Potrebbe anche piacerti:

    limite - muraglia cinese

    Il limite: una soglia d’ingresso o un confine invalicabile?

    21/06/2021
    stelle

    Le stelle, Galileo e il libero pensiero

    25/01/2021
    ricordo

    La valenza del ricordo nell’anima umana e nell’estensione del tempo

    01/02/2021
  • aletiometro
    Psicologia

    La follia oltre il velo dell’apparenza. Un approccio che scende in profondità

    18/01/2021 / 2 Commenti

    Molte sono, sono state e saranno le dimensioni in cui il concetto di follia è stato immerso... ma come accostarsi alla verità sulla follia?

    Leggi tutto
    Marco Siliquini

    Potrebbe anche piacerti:

    alienazione-Isolamento sociale

    “Alieno dagli altri”. Alienazione e isolamento sociale in psicologia e nei disturbi di personalità

    09/08/2021

    Il sottile velo tra apparenza e verità nel processo Johnny Depp vs Amber Heard

    05/07/2022
    regina di scacchi

    La Regina degli scacchi: tempeste, acume e passioni

    06/09/2021
  • Follia
    Parole scelte

    La parola di questa settimana: Il Folle

    18/01/2021 / 0 commenti

    È la follia che ci ha ispirato questo progetto, perciò non potevamo iniziare il nostro blog Idee Folli con un termine migliore.

    Leggi tutto
    Chiara Mazzamauro

    Potrebbe anche piacerti:

    totem

    La parola di questa settimana: Totem

    29/03/2021
    mela

    La parola della settimana: MELA

    20/09/2021
    chiave

    La parola della settimana: Chiave

    08/06/2021

Articoli recenti

  • Consigli estivi di letture “folli”
  • La parola della settimana: Musica
  • La musica nei dipinti giovanili di Caravaggio
  • Stranger Things 4: una stagione a tempo di musica
  • La musica dentro: versi e magie di ‘Mbertino Saba

Categorie

  • Animazione
  • Antropologia
  • Archeologia
  • Architettura
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Divinazione
  • Fantasia
  • Film
  • Filosofia
  • Horror
  • Intervista
  • Letteratura
  • Libri
  • Mondo animato
  • Mondo antico
  • Musica
  • Neuroscienze
  • Parole scelte
  • Poesia
  • Politica
  • Processi
  • Psicologia
  • Recensioni
  • Religione
  • Serie TV
  • Sociale
  • Storia
  • Teatro
idee folli instagram

Pagine

  • About us
  • Contatti
  • La Redazione

Articoli recenti

  • Consigli estivi di letture “folli”
  • La parola della settimana: Musica
  • La musica nei dipinti giovanili di Caravaggio
  • Stranger Things 4: una stagione a tempo di musica
  • La musica dentro: versi e magie di ‘Mbertino Saba

Categorie

Ashe Tema di WP Royal.