-
Le stelle, Galileo e il libero pensiero
Perché le stelle ci hanno sempre affascinato tanto? Perché sembra che da esse dipenda sempre la nostra conoscenza?
-
Sidera, farsi guidare dalle stelle: un viaggio tra le pagine della storia
Sidera, le stelle, hanno sempre guidato l'uomo non solo nello spazio ma nella vita di tutti i giorni, donando ispirazione.
-
Sidera Dantis: le Stelle nella Commedia
Perché le 3 cantiche dell' opera Dantesca si concludono sempre con la parola "Stelle"? Un excursus sulla funzione degli astri nella Commedia.
-
Sidereus Articulus
Si desidera solo ciò che non si possiede del tutto, come ad esempio le stelle. Parliamone. In che modo? Ovvio con la poesia!
-
La parola di questa settimana: Sidera
Questa settimana i nostri bloggers vi propongono una rassegna sulle stelle, raccontate nei significati più diversi.
-
Dai Tarocchi a Platone: un viaggio all’insegna della follia
Il folle è compagno di viaggio inaspettato che ci guiderà lungo i misteri dei tarocchi fino alle spiagge dell’antica Grecia.
-
La follia nelle danze sfrenate delle Baccanti nelle opere d’arte moderna
Se si volesse associare il tema della “follia” al mondo dell’arte potrebbero tornare alla mente le danze sfrenate delle Baccanti.
-
“Capaci di intendere e di volere”
Follia, normalità: due concetti da sempre contrapposti ma, a lettura terminata, le convinzioni subiranno una lieve scossa.
-
La follia oltre il velo dell’apparenza. Un approccio che scende in profondità
Molte sono, sono state e saranno le dimensioni in cui il concetto di follia è stato immerso... ma come accostarsi alla verità sulla follia?
-
La parola di questa settimana: Il Folle
È la follia che ci ha ispirato questo progetto, perciò non potevamo iniziare il nostro blog Idee Folli con un termine migliore.