Idee Folli

  • Home
  • About us
  • La Redazione
  • Contatti
  • Home
  • About us
  • La Redazione
  • Contatti

Pagine

  • About us
  • Contatti
  • La Redazione
  • Totem e Tabù- Freud
    Filosofia,  Psicologia

    Totem e Tabù

    29/03/2021 / 0 commenti

    Totem e Tabù (1913), un’opera apparsa distintamente in 4 saggi sulla rivista Imago, rappresenta il tentativo di Freud di applicare i risultati della psicanalisi alla psicologia dei popoli.

    Leggi tutto
    Fabrizio Maria Imbimbo

    Potrebbe anche piacerti:

    volto di giano- ricordo

    Il volto di Giano: la natura duale del ricordo.

    01/02/2021
    Salvador Dalì, La tentazione di Sant'Antonio - sogno

    Sogno o son desto? Un viaggio nel mondo dei sogni

    27/09/2021
    Botticelli, Primavera

    Zefiro, il vento di Ponente e il mito narrato nell’opera di Botticelli

    06/12/2021
  • Totem
    Antropologia,  Filosofia,  Storia

    Essere umano-animale: il totem. Una lettura di “Massa e potere” di Elias Canetti

    29/03/2021 / 0 commenti

    I totem non sono per Canetti gli strumenti con cui l’uomo si differenzia dall’animale, ma rappresentano la compresenza di uomo e animale.

    Leggi tutto
    Marlisa Spiti

    Potrebbe anche piacerti:

    libertà

    Di scelta, di libertà e di altri dilemmi: fra senso e smarrimento

    26/04/2021
    candele - festa di San Giovanni

    La notte di San Giovanni: riti e tradizioni fra sacro e profano

    21/06/2021
    genesi - respiro

    Il respiro: l’origine della nostra vita

    13/07/2022
  • Filosofia

    Totem e pubblicità: il consumo come spirito guida

    29/03/2021 / 0 commenti

    I totem tra misticismo, tradizione e pubblicità. I pali totemici come simboli della cultura consumistica occidentale.

    Leggi tutto
    Roberto Baccarini

    Potrebbe anche piacerti:

    Nietzsche-ritorno

    L’Eterno Ritorno Dell’Eguale

    05/04/2021
    Diogene-fiamma

    Tra Fuoco e Fiamme: un viaggio nella cultura occidentale

    15/03/2021
    libertà

    Di scelta, di libertà e di altri dilemmi: fra senso e smarrimento

    26/04/2021
  • totem
    Parole scelte

    La parola di questa settimana: Totem

    29/03/2021 / 0 commenti

    La parola di questa settimana è Totem, una parola ricca di significati e interpretazioni.

    Leggi tutto
    Chiara Mazzamauro

    Potrebbe anche piacerti:

    anarchia

    Anarchia: la parola scelta per questa settimana

    11/07/2021
    solo

    La parola della settimana: Solo

    24/01/2022
    spettro

    La parola della settimana: SPETTRO

    28/10/2021
  • Lanterna antico Egitto
    Archeologia,  Arte,  Mondo antico

    La luce nel buio dell’aldilà: le lanterne nei riti funerari dell’antico Egitto faraonico

    22/03/2021 / 1 commento

    Le lanterne: alleate dei defunti contro le tenebre, nel viaggio verso l'Aldilà. Il ruolo delle lanterne nei riti funerari dell'antico Egitto.

    Leggi tutto
    Debora Spizzichino
  • lanterna
    Poesia

    Lanterna della poesia

    22/03/2021 / 0 commenti

    Quale luce potrebbe mancarci, se dimentichiamo l’arte? È una lanterna necessaria, o un ghirigoro da attori, poeti e cineasti?

    Leggi tutto
    Salvatore Rosella

    Potrebbe anche piacerti:

    musica

    La musica nei dipinti giovanili di Caravaggio

    20/07/2022
    vento

    Quando il Vento Blu soffiò in Corea

    06/12/2021
    foreste

    ‘Nnamo pe’ foreste: da Dante a Macbeth

    21/03/2022
  • Lanterna
    Arte,  Filosofia,  Psicologia,  Storia

    …alla lanterna. Aspetti e dinamiche di uno strumento che contiene la fiamma. Spunti di accostamento alla dimensione spirituale dell’uomo

    22/03/2021 / 2 Commenti

    Articolo che completa il discorso iniziato sulla fiamma, accostandoci al concetto di lanterna e ai suoi aspetti concreti e simbolici.

    Leggi tutto
    Marco Siliquini

    Potrebbe anche piacerti:

    ingres-raffaello

    Ingres, l’artista dell’Ottocento sotto il segno di Raffaello

    14/09/2021
    Lanterna antico Egitto

    La luce nel buio dell’aldilà: le lanterne nei riti funerari dell’antico Egitto faraonico

    22/03/2021
    Botticelli, Primavera

    Zefiro, il vento di Ponente e il mito narrato nell’opera di Botticelli

    06/12/2021
  • Lanterna cinese
    Parole scelte

    La parola di questa settimana: Lanterna

    22/03/2021 / 0 commenti

    La "Lanterna" vista sotto diversi punti di vista: artistici, religiosi, simbolici, relativi al mondo antico e molto altro!

    Leggi tutto
    Marco Siliquini

    Potrebbe anche piacerti:

    ciliegia

    La parola scelta per questa settimana è Ciliegia

    29/06/2021
    totem

    La parola di questa settimana: Totem

    29/03/2021
    sonno

    La parola della Settimana: Sonno

    17/05/2021
  • Fiamma
    Filosofia,  Psicologia

    “Fiamma e fuoco”: aspetti semantici, concreti e simbolici della fiamma. Dalla fiamma…

    15/03/2021 / 0 commenti

    Percorso a due parti che in questo primo articolo esplora aspetti e connotazioni del termine "fiamma": fonte di calore, di luce, guida, vita.

    Leggi tutto
    Marco Siliquini

    Potrebbe anche piacerti:

    Salvador Dalì, La tentazione di Sant'Antonio - sogno

    Sogno o son desto? Un viaggio nel mondo dei sogni

    27/09/2021
    limite - corda

    Il limite come opportunità di comprensione dell’essere umano

    21/06/2021
    Papa Giovanni Paolo II-ritorno

    Ritorno alla Vita. La testimonianza della Pasqua cristiana e di Giovanni Paolo II

    05/04/2021
  • Diogene-fiamma
    Arte,  Filosofia,  Letteratura,  Mondo antico

    Tra Fuoco e Fiamme: un viaggio nella cultura occidentale

    15/03/2021 / 0 commenti

    Le fiamme e il fuoco sono simboli onnipresenti nella cultura occidentale. Da Prometeo ai CCCP, si ripercorrono alcune tappe di questa storia.

    Leggi tutto
    Roberto Baccarini

    Potrebbe anche piacerti:

    Lanterna

    …alla lanterna. Aspetti e dinamiche di uno strumento che contiene la fiamma. Spunti di accostamento alla dimensione spirituale dell’uomo

    22/03/2021
    volto di giano- ricordo

    Il volto di Giano: la natura duale del ricordo.

    01/02/2021
    fiamma-Burri

    Alberto Burri e l’uso della fiamma nelle sue Combustioni

    15/03/2021
 Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Consigli estivi di letture “folli”
  • La parola della settimana: Musica
  • La musica nei dipinti giovanili di Caravaggio
  • Stranger Things 4: una stagione a tempo di musica
  • La musica dentro: versi e magie di ‘Mbertino Saba

Categorie

  • Animazione
  • Antropologia
  • Archeologia
  • Architettura
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Divinazione
  • Fantasia
  • Film
  • Filosofia
  • Horror
  • Intervista
  • Letteratura
  • Libri
  • Mondo animato
  • Mondo antico
  • Musica
  • Neuroscienze
  • Parole scelte
  • Poesia
  • Politica
  • Processi
  • Psicologia
  • Recensioni
  • Religione
  • Serie TV
  • Sociale
  • Storia
  • Teatro
idee folli instagram

Pagine

  • About us
  • Contatti
  • La Redazione

Articoli recenti

  • Consigli estivi di letture “folli”
  • La parola della settimana: Musica
  • La musica nei dipinti giovanili di Caravaggio
  • Stranger Things 4: una stagione a tempo di musica
  • La musica dentro: versi e magie di ‘Mbertino Saba

Categorie

Ashe Tema di WP Royal.