Idee Folli

  • Home
  • About us
  • La Redazione
  • Contatti
  • Home
  • About us
  • La Redazione
  • Contatti

Pagine

  • About us
  • Contatti
  • La Redazione
  • magnificat - ciliegio
    Musica,  Religione

    Quando Dio parlò all’albero di ciliegio

    29/06/2021 / 0 commenti

    L'albero di ciliegio. Una ballata antica, che nasce dalle pagine di un vangelo apocrifo e arriva fino a noi attraverso la voce di Branduardi

    Leggi tutto
    Natalia Siepi

    Potrebbe anche piacerti:

    Inchiostro

    Cirano va a China Town: l’epopea dell’inchiostro

    03/05/2021
    Premio Nobel - Bob Dylan

    The Nobel my friend, is blowin’ in the wind

    22/11/2021
    canzoni lavoratori

    Le canzoni dei lavoratori

    10/02/2022
  • ciliegi
    Poesia

    Ciliegi in poesia, l’incanto degli haiku giapponesi

    29/06/2021 / 0 commenti

    Gli haiku parlano di sentimenti attraverso la natura, come i ciliegi. I primi due versi ci danno il quadro, l’ultimo la sua unicità.

    Leggi tutto
    Salvatore Rosella

    Potrebbe anche piacerti:

    Sidera

    Sidereus Articulus

    25/01/2021
    specchio

    Lo specchio di Dio e il Narciso celeste: alcuni poetici riflessi

    31/05/2021
    galloni

    Lo spettro del talento: Gabriele Galloni

    28/10/2021
  • ciliegia
    Parole scelte

    La parola scelta per questa settimana è Ciliegia

    29/06/2021 / 0 commenti

    La parola della settimana: ciliegia. scopriamo insieme di cosa parleranno i nuovi articoli di Idee Folli, Dal Giappone alla Galilea.

    Leggi tutto
    Natalia Siepi

    Potrebbe anche piacerti:

    promessa

    La parola della settimana: Promessa

    07/03/2022
    Lanterna cinese

    La parola di questa settimana: Lanterna

    22/03/2021
    maschera

    La parola di questa settimana: Maschera

    15/02/2021
  • limite - corda
    Antropologia,  Attualità,  Filosofia,  Psicologia

    Il limite come opportunità di comprensione dell’essere umano

    21/06/2021 / 0 commenti

    Analisi dei limiti materiali umani, che introduce a una "cultura del limite" utile per riscoprire la bellezza e l'arte del giusto equilibrio.

    Leggi tutto
    Marco Siliquini

    Potrebbe anche piacerti:

    libertà

    Di scelta, di libertà e di altri dilemmi: fra senso e smarrimento

    26/04/2021
    alienazione-Isolamento sociale

    “Alieno dagli altri”. Alienazione e isolamento sociale in psicologia e nei disturbi di personalità

    09/08/2021
    Luna Lupo

    La luna come antecedente della licantropia. Un’indagine razionale rivolta all’umanità residua nel lupo mannaro

    27/07/2021
  • candele - festa di San Giovanni
    Antropologia,  Divinazione,  Mondo antico,  Religione

    La notte di San Giovanni: riti e tradizioni fra sacro e profano

    21/06/2021 / 2 Commenti

    Alla scoperta di riti e di tradizioni della più affascinante feste di sempre: la notte di San Giovanni, dove sacro e profano si incontrano.

    Leggi tutto
    Natalia Siepi

    Potrebbe anche piacerti:

    Totem

    Essere umano-animale: il totem. Una lettura di “Massa e potere” di Elias Canetti

    29/03/2021
    genesi - respiro

    Il respiro: l’origine della nostra vita

    13/07/2022
    libertà

    Di scelta, di libertà e di altri dilemmi: fra senso e smarrimento

    26/04/2021
  • limite - muraglia cinese
    Filosofia

    Il limite: una soglia d’ingresso o un confine invalicabile?

    21/06/2021 / 0 commenti

    Il limite traccia un confine da non oltrepassare. Limitarsi è ledere la propria libertà, non assecondare l’avidità di volere sempre di più.

    Leggi tutto
    Marlisa Spiti

    Potrebbe anche piacerti:

    Botticelli, Primavera

    Zefiro, il vento di Ponente e il mito narrato nell’opera di Botticelli

    06/12/2021
    Totem e Tabù- Freud

    Totem e Tabù

    29/03/2021
    Nietzsche-ritorno

    L’Eterno Ritorno Dell’Eguale

    05/04/2021
  • limite
    Parole scelte

    La parola della settimana: Limite

    21/06/2021 / 0 commenti

    Non perdetevi questa settimana con Idee Folli. Parleremo di Limite e, possibilmente, di come superare limiti o, ancora meglio, conviverci.

    Leggi tutto
    Salvatore Rosella

    Potrebbe anche piacerti:

    totem

    La parola di questa settimana: Totem

    29/03/2021
    fiume

    La parola di questa settimana è Fiume

    12/04/2021
    barca

    La parola di questa settimana: Barca

    22/02/2021
  • Edith Bruck - pane perduto
    Intervista,  Letteratura,  Libri,  Storia

    “Il Pane Perduto” di Edith Bruck Premio Strega Giovani 2021. L’autrice si racconta

    16/06/2021 / 0 commenti

    Con "Il pane perduto", Edith Bruck vince il Premio Strega Giovani 2021 ed è nella Cinquina: l'autrice si racconta in un'intervista.

    Leggi tutto
    Giorgia Calò

    Potrebbe anche piacerti:

    urbs-eneide

    Eneide XI Radio Edit: Un’intervista a Titta Ceccano

    19/04/2021
    romanzi Bertoldi

    Oltre la pagina scritta: un viaggio tra le città dei romanzi di Riccardo Bertoldi

    19/04/2021
    giganti latini - chiave

    La Chiave di Cotrone: anemoni, porte e una chiacchierata con Roberto Latini

    08/06/2021
  • borgo sud
    Letteratura,  Libri

    Borgo Sud: Antonella Di Pietrantonio allo Strega 2021

    16/06/2021 / 0 commenti

    Di che parla il romanzo Borgo Sud? Da dove nasce e quali sono i suoi punti di forza? E soprattutto: vincerà il Premio Strega di quest'anno?

    Leggi tutto
    Giulia Simonetti

    Potrebbe anche piacerti:

    Harry Potter- scelta

    La scelta non la fa il Cappello Parlante

    26/04/2021
    mela-riflesso-specchio

    L’anima come specchio. Il libro “Sui Sogni” di Sinesio di Cirene

    31/05/2021
    Le nostre anime di notte

    “Le nostre anime di notte”: Kent Haruf e lo scandalo di un amore

    24/05/2022
  • il libro delle case
    Letteratura,  Libri

    Il libro delle case di Andrea Bajani: finalista del Premio Strega 2021

    16/06/2021 / 1 commento

    Finalista del Premio Strega è Il libro delle case di Andrea Bajani.

    Leggi tutto
    Chiara Mazzamauro

    Potrebbe anche piacerti:

    premio strega 2022

    Svelato il mistero: sono sette i libri finalisti del Premio Strega 2022

    13/06/2022
    la forza delle donne

    Determinazione, coraggio e desiderio di riscatto. Adriana Pannitteri racconta il suo libro “La Forza delle Donne”

    08/03/2021
    Luna Lupo

    La luna come antecedente della licantropia. Un’indagine razionale rivolta all’umanità residua nel lupo mannaro

    27/07/2021
 Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Consigli estivi di letture “folli”
  • La parola della settimana: Musica
  • La musica nei dipinti giovanili di Caravaggio
  • Stranger Things 4: una stagione a tempo di musica
  • La musica dentro: versi e magie di ‘Mbertino Saba

Categorie

  • Animazione
  • Antropologia
  • Archeologia
  • Architettura
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Divinazione
  • Fantasia
  • Film
  • Filosofia
  • Horror
  • Intervista
  • Letteratura
  • Libri
  • Mondo animato
  • Mondo antico
  • Musica
  • Neuroscienze
  • Parole scelte
  • Poesia
  • Politica
  • Processi
  • Psicologia
  • Recensioni
  • Religione
  • Serie TV
  • Sociale
  • Storia
  • Teatro
idee folli instagram

Pagine

  • About us
  • Contatti
  • La Redazione

Articoli recenti

  • Consigli estivi di letture “folli”
  • La parola della settimana: Musica
  • La musica nei dipinti giovanili di Caravaggio
  • Stranger Things 4: una stagione a tempo di musica
  • La musica dentro: versi e magie di ‘Mbertino Saba

Categorie

Ashe Tema di WP Royal.