
Anarchia: la parola scelta per questa settimana
Questa settimana più che mai regna la dolce pazzia in casa idee-folli. Curiosi di sapere la parola scelta per voi questo lunedì? Vi accontentiamo subito: Anarchia. Perché la prima regola del blog letterario è che non ci sono regole. Abbiamo lasciato i nostri autori liberi di sperimentare, scrivendo ciò che sta loro più a cuore. Il risultato? PAZZESCO.
Ma diamo una sbirciatina più da vicino! Vi è mai capitato di leggere e rileggere un paragrafo per un esame e di non riuscire a concentrarvi; mentre se sentite La morale è sempre quella … sareste in grado di finire la strofa anche in stato comatoso? Cosa determina l’attenzione? Che cos’è? e come si può allenare? Questo e molto altro nel nuovo pezzo di Marco Siliquini, che come sempre vi accompagnerà alla scoperta delle meraviglie della mente umana.
Ma cambiamo repentinamente argomento e parliamo d’arte, in fondo anarchia vuol dire anche questo: connessioni inaspettate e geniale sregolatezza. Affidatevi allora all’esperte mani della nostra Susanna Winkler che vi racconterà uno dei pittori più prolifici e poliedrici del ‘900 italiano: Carlo Carrà.
Buona lettura!

