Idee Folli

  • Home
  • About us
  • La Redazione
  • Contatti
  • Home
  • About us
  • La Redazione
  • Contatti

Pagine

  • About us
  • Contatti
  • La Redazione
  • eraclito-fiumi
    Filosofia

    I fiumi di Eraclito

    12/04/2021 / 0 commenti

    “Non si può discendere due volte nel medesimo fiume e non si può toccare due volte una sostanza mortale nel medesimo stato... Noi stessi siamo e non siamo.”

    Leggi tutto
    Fabrizio Maria Imbimbo

    Potrebbe anche piacerti:

    Totem e Tabù- Freud

    Totem e Tabù

    29/03/2021
    Salvador Dalì, La tentazione di Sant'Antonio - sogno

    Sogno o son desto? Un viaggio nel mondo dei sogni

    27/09/2021
    ricordo

    La valenza del ricordo nell’anima umana e nell’estensione del tempo

    01/02/2021
  • Nietzsche-ritorno
    Filosofia

    L’Eterno Ritorno Dell’Eguale

    05/04/2021 / 0 commenti

    La teoria nietzschiana dell’eterno ritorno propone di accettare il ritorno perpetuo del valore assoluto di ogni istante: decisività e volontà di potenza.

    Leggi tutto
    Fabrizio Maria Imbimbo

    Potrebbe anche piacerti:

    maschere

    L’evoluzione della maschera, fra simbolo e narrazione

    15/02/2021
    Nascita assoluto

    Nascita di un momento di assoluto

    30/01/2023
    limite - corda

    Il limite come opportunità di comprensione dell’essere umano

    21/06/2021
  • Totem e Tabù- Freud
    Filosofia,  Psicologia

    Totem e Tabù

    29/03/2021 / 0 commenti

    Totem e Tabù (1913), un’opera apparsa distintamente in 4 saggi sulla rivista Imago, rappresenta il tentativo di Freud di applicare i risultati della psicanalisi alla psicologia dei popoli.

    Leggi tutto
    Fabrizio Maria Imbimbo

    Potrebbe anche piacerti:

    Totem e pubblicità: il consumo come spirito guida

    29/03/2021
    Nietzsche-ritorno

    L’Eterno Ritorno Dell’Eguale

    05/04/2021
    limite - corda

    Il limite come opportunità di comprensione dell’essere umano

    21/06/2021
  • Judith Butler
    Filosofia

    “Anche se si è una donna, ciò di sicuro non è tutto ciò che si è”

    08/03/2021 / 0 commenti

    Una critica filosofica alle pratiche consolidate della teoria femminista e, in generale, alla forma rappresentativa della politica.

    Leggi tutto
    Fabrizio Maria Imbimbo

    Potrebbe anche piacerti:

    stelle

    Le stelle, Galileo e il libero pensiero

    25/01/2021
    Salvador Dalì, La tentazione di Sant'Antonio - sogno

    Sogno o son desto? Un viaggio nel mondo dei sogni

    27/09/2021
    volto di giano- ricordo

    Il volto di Giano: la natura duale del ricordo.

    01/02/2021
  • principesse delle favole
    Mondo animato,  Psicologia

    Disney trouble: cresciuti a pane e Walt

    02/03/2021 / 0 commenti

    Sguardo alle implicazioni di genere nelle favole Disney: i ricordi dell'infanzia non possono escludere riflessioni sui messaggi veicolati.

    Leggi tutto
    Fabrizio Maria Imbimbo

    Potrebbe anche piacerti:

    Inuyasha

    Inuyasha e Kagome: personaggi allo specchio

    31/05/2021
    fiume

    Un fiume fatto di ricordi ed emozioni – Frozen

    12/04/2021
    Todoroki

    Gelo e Fiamma come supplementi di un’unità.
    Todoroki

    01/12/2022
  • ancilla serie
    Filosofia,  Recensioni,  Serie TV

    Il Racconto dell’Ancella: June Osborne e Serena Joy

    08/02/2021 / 1 commento

    Il femminismo di The Handmaid's Tale: nel confronto tra l'Ancella June e la Moglie Serena si dispiega la forza delle donne.

    Leggi tutto
    Fabrizio Maria Imbimbo

    Potrebbe anche piacerti:

    Diogene-fiamma

    Tra Fuoco e Fiamme: un viaggio nella cultura occidentale

    15/03/2021
    Lanterna

    …alla lanterna. Aspetti e dinamiche di uno strumento che contiene la fiamma. Spunti di accostamento alla dimensione spirituale dell’uomo

    22/03/2021
    Botticelli, Primavera

    Zefiro, il vento di Ponente e il mito narrato nell’opera di Botticelli

    06/12/2021
  • stelle
    Parole scelte

    La parola di questa settimana: Sidera

    25/01/2021 / 0 commenti

    Questa settimana i nostri bloggers vi propongono una rassegna sulle stelle, raccontate nei significati più diversi.

    Leggi tutto
    Fabrizio Maria Imbimbo

    Potrebbe anche piacerti:

    maschera

    La parola di questa settimana: Maschera

    15/02/2021
    musica

    La parola della settimana: Musica

    20/07/2022
    obbligo

    La parola della settimana: Obbligo

    24/12/2021
  • folle psicologia
    Filosofia,  Psicologia

    “Capaci di intendere e di volere”

    18/01/2021 / 0 commenti

    Follia, normalità: due concetti da sempre contrapposti ma, a lettura terminata, le convinzioni subiranno una lieve scossa.

    Leggi tutto
    Fabrizio Maria Imbimbo

    Potrebbe anche piacerti:

    limite - corda

    Il limite come opportunità di comprensione dell’essere umano

    21/06/2021
    libertà

    Di scelta, di libertà e di altri dilemmi: fra senso e smarrimento

    26/04/2021
    Nietzsche-ritorno

    L’Eterno Ritorno Dell’Eguale

    05/04/2021

Articoli recenti

  • La Nascita nei tarocchi: la Morte
  • Nascita di un momento di assoluto
  • La nascita d’Amore avviene per gli occhi
  • La parola della settimana: Nascita
  • Consigli natalizi di letture “folli”

Categorie

  • Animazione
  • Antropologia
  • Archeologia
  • Architettura
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Divinazione
  • Fantasia
  • Film
  • Filosofia
  • Horror
  • Intervista
  • Letteratura
  • Libri
  • Mondo animato
  • Mondo antico
  • Musica
  • Neuroscienze
  • Parole scelte
  • Poesia
  • Politica
  • Processi
  • Psicologia
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Serie TV
  • Sociale
  • Storia
  • Teatro
idee folli instagram

Pagine

  • About us
  • Contatti
  • La Redazione

Articoli recenti

  • La Nascita nei tarocchi: la Morte
  • Nascita di un momento di assoluto
  • La nascita d’Amore avviene per gli occhi
  • La parola della settimana: Nascita
  • Consigli natalizi di letture “folli”

Categorie

Ashe Tema di WP Royal.