-
La parola della settimana: GELO
Il freddo quest’anno si è fatto aspettare più del solito, ma adesso, sebbene manchi ancora un mese all’inizio ufficiale dell’inverno, è decisamente arrivato. Quindi avvolgetevi in una bella coperta di lana e preparatevi a leggere gli articoli gelidi che vi proponiamo. Ma state tranquilli, il gelo qui è solo metaforico! Iniziamo infatti con un articolo di Marco Siliquini dedicato al personaggio di My Hero Accademia, Todoroki: dentro di lui gli elementi del ghiaccio e del fuoco sono in eterna antitesi. Costretto a un’esistenza di gelo, deve riuscire a capire che, come il ghiaccio, anche il fuoco fa da sempre parte della sua natura. Un altro ossimoro ce lo dona il…
-
La parola della settimana: Musica
Tra hit estive e balli di gruppo sulla spiaggia, la voglia di scatenarsi è tanta. Ecco quindi la nostra nuova parola: musica.
-
Amicizia e tradimento: Lila e Lenù
Qual è la natura dell'amicizia tra Lila e Lenù, le due protagoniste di "L'amica geniale"? Un rapporto stretto ma estremamente conflittuale.
-
Le canzoni dei lavoratori
Le canzoni dei lavoratori di '800 e '900 dipingono un quadro di povertà estrema da cui l'Italia è uscita anche grazie alla musica.
-
Il vento di Miyazaki: far volare i propri sogni
Jiro, protagonista di "Si alza il vento", vuole costruire aerei, ma così perderebbe l'amore e i suoi aerei verrebbero usati per la guerra.
-
Una vita da sogno by Madame Bovary
Madame Bovary, convinta che solo una vita da romanzo valga la pena di essere vissuta, per inseguire un sogno irrealistico, perde tutto.
-
Borgo Sud: Antonella Di Pietrantonio allo Strega 2021
Di che parla il romanzo Borgo Sud? Da dove nasce e quali sono i suoi punti di forza? E soprattutto: vincerà il Premio Strega di quest'anno?
-
“Due vite”, romanzo candidato al Premio Strega 2021
Il romanzo "Due vite", omaggio ai due scrittori Pia Pera e Rocco Carbone, è uno dei più quotati finalisti del Premio Strega 2021.
-
La donna è una rosa: quando nasce la metafora più usata del mondo
La rosa è il simbolo dell'amore, ma soprattutto della passione e della carnalità. Le donne "rosa" sono le più disinibite e provocanti.
-
La scelta non la fa il Cappello Parlante
Essere un eroe non è sempre una scelta, e questo Harry Potter lo sa bene. Ciò che conta, però, è come scegliere di agire.