Idee Folli

  • Home
  • About us
  • La Redazione
  • Contatti
  • Home
  • About us
  • La Redazione
  • Contatti

Pagine

  • About us
  • Contatti
  • La Redazione
  • limite - muraglia cinese
    Filosofia

    Il limite: una soglia d’ingresso o un confine invalicabile?

    21/06/2021 / 0 commenti

    Il limite traccia un confine da non oltrepassare. Limitarsi è ledere la propria libertà, non assecondare l’avidità di volere sempre di più.

    Leggi tutto
    Marlisa Spiti

    Potrebbe anche piacerti:

    stelle

    Le stelle, Galileo e il libero pensiero

    25/01/2021
    Diogene-fiamma

    Tra Fuoco e Fiamme: un viaggio nella cultura occidentale

    15/03/2021
    Totem

    Essere umano-animale: il totem. Una lettura di “Massa e potere” di Elias Canetti

    29/03/2021
  • scelta
    Parole scelte

    La parola della settimana: scelta

    26/04/2021 / 0 commenti

    La libertà si presenta spesso come scelta. Questa settimana noi di Idee Folli scegliamo insieme di soffermarci proprio sulla parola scelta.

    Leggi tutto
    Marlisa Spiti

    Potrebbe anche piacerti:

    velo

    La parola della settimana: Velo

    05/07/2022
    vento

    La Parola della Settimana: Vento

    06/12/2021

    La parola della settimana: GELO

    01/12/2022
  • Totem
    Antropologia,  Filosofia,  Storia

    Essere umano-animale: il totem. Una lettura di “Massa e potere” di Elias Canetti

    29/03/2021 / 0 commenti

    I totem non sono per Canetti gli strumenti con cui l’uomo si differenzia dall’animale, ma rappresentano la compresenza di uomo e animale.

    Leggi tutto
    Marlisa Spiti

    Potrebbe anche piacerti:

    alienazione-Isolamento sociale

    “Alieno dagli altri”. Alienazione e isolamento sociale in psicologia e nei disturbi di personalità

    09/08/2021
    genesi - respiro

    Il respiro: l’origine della nostra vita

    13/07/2022
    libertà

    Di scelta, di libertà e di altri dilemmi: fra senso e smarrimento

    26/04/2021
  • favola
    Letteratura

    L’ingrediente fondamentale della vita immaginaria e della vita reale: la favola

    02/03/2021 / 0 commenti

    La parola favola mi fa pensare all’illusione, alla fantasia, alla vita immaginaria. Mi lascio trasportare nei regni lontani lontani.

    Leggi tutto
    Marlisa Spiti

    Potrebbe anche piacerti:

    ricordo- la vita invisibile di Addie LaRue

    Lasciare un ricordo della propria vita: la maledizione di Addie LaRue

    01/02/2021
    nudo-letteratura erotica

    Lo scalpore del nudo: sotto ai veli, NIENTE

    23/08/2021
    Scrittura

    Esprimersi attraverso la scrittura. Passione inchiostro su carta

    03/05/2021
  • The-Invisible-Man-Zina-Saro-Wiwa-2015-Brooklyn-museum
    Mondo antico,  Storia

    La maschera nei rituali di passaggio: dalla maschera carnascialesca alla mascherina sanitaria

    15/02/2021 / 0 commenti

    La maschera compare nei momenti di transizione come simbolo della perdita momentanea dell'ordinarietà per far entrare momentaneamente l’altro.

    Leggi tutto
    Marlisa Spiti

    Potrebbe anche piacerti:

    volto di giano- ricordo

    Il volto di Giano: la natura duale del ricordo.

    01/02/2021
    Tiziano-Baccanale-degli-Andrii

    La follia nelle danze sfrenate delle Baccanti nelle opere d’arte moderna

    18/01/2021
    domina

    DOMINA: la serie tv su Livia Drusilla, la prima Imperatrice di Roma

    06/09/2021
  • Ancilla
    Filosofia

    Ancilla filosofica: dall’appendice ai Primi Scritti Critici di Hegel

    08/02/2021 / 0 commenti

    Hegel, in uno dei Primi Scritti Critici, si dedica al rapporto tra sapere e fede nei termini di autonomia e di ancillarità.

    Leggi tutto
    Marlisa Spiti

    Potrebbe anche piacerti:

    Fiamma

    “Fiamma e fuoco”: aspetti semantici, concreti e simbolici della fiamma. Dalla fiamma…

    15/03/2021

    Totem e pubblicità: il consumo come spirito guida

    29/03/2021
    Salvador Dalì, La tentazione di Sant'Antonio - sogno

    Sogno o son desto? Un viaggio nel mondo dei sogni

    27/09/2021

Articoli recenti

  • La nascita d’Amore avviene per gli occhi
  • La parola della settimana: Nascita
  • Consigli natalizi di letture “folli”
  • La parola della settimana: GELO
  • Una Gelida notte D’inferno

Categorie

  • Animazione
  • Antropologia
  • Archeologia
  • Architettura
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Divinazione
  • Fantasia
  • Film
  • Filosofia
  • Horror
  • Intervista
  • Letteratura
  • Libri
  • Mondo animato
  • Mondo antico
  • Musica
  • Neuroscienze
  • Parole scelte
  • Poesia
  • Politica
  • Processi
  • Psicologia
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Serie TV
  • Sociale
  • Storia
  • Teatro
idee folli instagram

Pagine

  • About us
  • Contatti
  • La Redazione

Articoli recenti

  • La nascita d’Amore avviene per gli occhi
  • La parola della settimana: Nascita
  • Consigli natalizi di letture “folli”
  • La parola della settimana: GELO
  • Una Gelida notte D’inferno

Categorie

Ashe Tema di WP Royal.