Idee Folli

  • Home
  • About us
  • La Redazione
  • Contatti
  • Home
  • About us
  • La Redazione
  • Contatti

Pagine

  • About us
  • Contatti
  • La Redazione
  • musica
    Arte,  Musica,  Poesia,  Storia

    La musica nei dipinti giovanili di Caravaggio

    20/07/2022 / 0 commenti

    Le opere di Simone Peterzano influenzano la prima attività romana di Caravaggio, che include la musica nelle sue opere

    Leggi tutto
    Susanna Winkler

    Potrebbe anche piacerti:

    fiamma-Burri

    Alberto Burri e l’uso della fiamma nelle sue Combustioni

    15/03/2021
    senna-impressionisti

    Navigando lungo la Senna, il fiume degli Impressionisti

    12/04/2021

    La favola di Amore e Psiche e la trasposizione pittorica di Raffaello

    02/03/2021
  • lewis hine
    Arte,  Sociale,  Storia

    Terra promessa: Ellis Island vista dall’obiettivo di Lewis Hine

    09/03/2022 / 0 commenti

    Ellis Island fu il luogo in cui gli immigrati sbarcavano negli Stati Uniti: qui Lewis Hine dedica il suo primo servizio di denuncia sociale.

    Leggi tutto
    Susanna Winkler

    Potrebbe anche piacerti:

    La favola di Amore e Psiche e la trasposizione pittorica di Raffaello

    02/03/2021
    senna-impressionisti

    Navigando lungo la Senna, il fiume degli Impressionisti

    12/04/2021
    Lanterna

    …alla lanterna. Aspetti e dinamiche di uno strumento che contiene la fiamma. Spunti di accostamento alla dimensione spirituale dell’uomo

    22/03/2021
  • Tre Grazie
    Arte,  Storia

    Le Grazie nella scultura Neoclassica di Canova e Thorvaldsen

    11/01/2022 / 0 commenti

    Le tre Grazie di Canova e di Thorvaldsen: capolavori della scultura Neoclassica in un confronto storico-artistico

    Leggi tutto
    Susanna Winkler

    Potrebbe anche piacerti:

    Lanterna

    …alla lanterna. Aspetti e dinamiche di uno strumento che contiene la fiamma. Spunti di accostamento alla dimensione spirituale dell’uomo

    22/03/2021
    volto di giano- ricordo

    Il volto di Giano: la natura duale del ricordo.

    01/02/2021
    Botticelli, Primavera

    Zefiro, il vento di Ponente e il mito narrato nell’opera di Botticelli

    06/12/2021
  • Botticelli, Primavera
    Arte,  Filosofia,  Storia

    Zefiro, il vento di Ponente e il mito narrato nell’opera di Botticelli

    06/12/2021 / 0 commenti

    Nella Primavera di Botticelli si trovano chiari rimandi alla corrente filosofica che si stava sviluppando nella Firenze del Quattrocento.

    Leggi tutto
    Susanna Winkler

    Potrebbe anche piacerti:

    La favola di Amore e Psiche e la trasposizione pittorica di Raffaello

    02/03/2021
    ingres-raffaello

    Ingres, l’artista dell’Ottocento sotto il segno di Raffaello

    14/09/2021
    volto di giano- ricordo

    Il volto di Giano: la natura duale del ricordo.

    01/02/2021
  • ingres-raffaello
    Arte,  Storia

    Ingres, l’artista dell’Ottocento sotto il segno di Raffaello

    14/09/2021 / 0 commenti

    C’è stato un momento in cui Roma era il cuore pulsante della vita artistica europea. Ne trasse ispirazione anche l'artista Ingres.

    Leggi tutto
    Susanna Winkler

    Potrebbe anche piacerti:

    senna-impressionisti

    Navigando lungo la Senna, il fiume degli Impressionisti

    12/04/2021
    volto di giano- ricordo

    Il volto di Giano: la natura duale del ricordo.

    01/02/2021
    Tiziano-Baccanale-degli-Andrii

    La follia nelle danze sfrenate delle Baccanti nelle opere d’arte moderna

    18/01/2021
  • regina - the crown
    Recensioni,  Serie TV

    The Crown, il racconto della vita della Regina Elisabetta

    06/09/2021 / 0 commenti

    La storia della Regina Elisabetta, raccontata in "The Crown", una serie TV originaria Netflix che sta riscontrando un enorme successo.

    Leggi tutto
    Susanna Winkler

    Potrebbe anche piacerti:

    In viaggio per Itaca attraverso la penna di Luigi Malerba

    22/02/2021
    nascondere identità dietro una maschera

    Nascondersi dietro una maschera: la ricerca dell’identità in Paul Auster

    15/02/2021
    ricordo- la vita invisibile di Addie LaRue

    Lasciare un ricordo della propria vita: la maledizione di Addie LaRue

    01/02/2021
  • futurismo-carrà
    Arte,  Attualità,  Storia

    Carlo Carrà, il Futurismo e i Funerali dell’anarchico Angelo Galli

    12/07/2021 / 0 commenti

    L'artista Carlo Carrà, vicino ai movimenti anarchici milanesi, è l'autore di uno dei più famosi dipinti legati al Futurismo.

    Leggi tutto
    Susanna Winkler

    Potrebbe anche piacerti:

    Botticelli, Primavera

    Zefiro, il vento di Ponente e il mito narrato nell’opera di Botticelli

    06/12/2021

    La favola di Amore e Psiche e la trasposizione pittorica di Raffaello

    02/03/2021
    volto di giano- ricordo

    Il volto di Giano: la natura duale del ricordo.

    01/02/2021
  • senna-impressionisti
    Arte,  Storia

    Navigando lungo la Senna, il fiume degli Impressionisti

    12/04/2021 / 2 Commenti

    La Senna, che con la sua storia è il fiume simbolo della Francia, lasciò affascinati anche i pittori Impressionisti.

    Leggi tutto
    Susanna Winkler

    Potrebbe anche piacerti:

    ingres-raffaello

    Ingres, l’artista dell’Ottocento sotto il segno di Raffaello

    14/09/2021
    musica

    La musica nei dipinti giovanili di Caravaggio

    20/07/2022
    Lanterna antico Egitto

    La luce nel buio dell’aldilà: le lanterne nei riti funerari dell’antico Egitto faraonico

    22/03/2021
  • fiamma-Burri
    Arte

    Alberto Burri e l’uso della fiamma nelle sue Combustioni

    15/03/2021 / 0 commenti

    Alberto Burri, esponente dell'arte Informale in Italia, realizza con la fiamma le sue Combustioni tra gli anni Cinquanta e Sessanta.

    Leggi tutto
    Susanna Winkler

    Potrebbe anche piacerti:

    Lanterna

    …alla lanterna. Aspetti e dinamiche di uno strumento che contiene la fiamma. Spunti di accostamento alla dimensione spirituale dell’uomo

    22/03/2021
    volto di giano- ricordo

    Il volto di Giano: la natura duale del ricordo.

    01/02/2021
    musica

    La musica nei dipinti giovanili di Caravaggio

    20/07/2022
  • Arte,  Letteratura,  Storia

    La favola di Amore e Psiche e la trasposizione pittorica di Raffaello

    02/03/2021 / 0 commenti

    La favola di Amore e Psiche di Apuleio e la trasposizione pittorica di Raffaello per la Villa Farnesina di Agostino Chigi.

    Leggi tutto
    Susanna Winkler

    Potrebbe anche piacerti:

    fiamma-Burri

    Alberto Burri e l’uso della fiamma nelle sue Combustioni

    15/03/2021
    volto di giano- ricordo

    Il volto di Giano: la natura duale del ricordo.

    01/02/2021
    Tre Grazie

    Le Grazie nella scultura Neoclassica di Canova e Thorvaldsen

    11/01/2022
 Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • La Nascita nei tarocchi: la Morte
  • Nascita di un momento di assoluto
  • La nascita d’Amore avviene per gli occhi
  • La parola della settimana: Nascita
  • Consigli natalizi di letture “folli”

Categorie

  • Animazione
  • Antropologia
  • Archeologia
  • Architettura
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Divinazione
  • Fantasia
  • Film
  • Filosofia
  • Horror
  • Intervista
  • Letteratura
  • Libri
  • Mondo animato
  • Mondo antico
  • Musica
  • Neuroscienze
  • Parole scelte
  • Poesia
  • Politica
  • Processi
  • Psicologia
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Serie TV
  • Sociale
  • Storia
  • Teatro
idee folli instagram

Pagine

  • About us
  • Contatti
  • La Redazione

Articoli recenti

  • La Nascita nei tarocchi: la Morte
  • Nascita di un momento di assoluto
  • La nascita d’Amore avviene per gli occhi
  • La parola della settimana: Nascita
  • Consigli natalizi di letture “folli”

Categorie

Ashe Tema di WP Royal.