Attualità
-
L’arrivo di ChatGPT rivoluzionerà anche l’editoria?
L’arrivo di ChatGPT ha portato turbamenti in molti campi, e l’editoria non fa eccezione. Cosa cambierà nel panorama culturale?
-
ChatGPT e le intelligenze artificiali: progresso o pericolo?
In un mondo sempre più connesso e digitale, l’intelligenza artificiale sta guadagnando sempre più rilevanza nelle nostre vite quotidiane. Tra le tante innovazioni nel campo dell’IA, un nome si distingue per le sue capacità linguistiche avanzate: ChatGPT di OpenAI. ChatGPT, con la sua capacità di generazione di testo coerente, è in grado di rispondere a una vasta gamma di domande, fornendo informazioni e assistenza in tempo reale. Chi fosse ancora convinto che ChatGPT non possa davvero scrivere bene quanto un essere umano, sappia che il paragrafo precedente è stato scritto proprio dall’intelligenza artificiale. Non solo; ChatGPT è in grado di essere creativo, e se gli chiedete di scrivervi una poesia,…
-
Questo mondo non mi impedirà di ricordare
La nuova serie di Zerocalcare tocca moltissimi temi fondamentali, dalla droga alla xenofobia e il dovere di ricordare di non diventare cattivi.
-
Riflessioni sull’analogia tra sabbia e tempo nell’esperienza soggettiva dell’uomo
Una breve analisi fondata sull'analogia concettuale tra sabbia e tempo, e sul suo rapporto con l'esperienza soggettiva intima dell'uomo.
-
Il Ponte dell’età: storia di una dantesca amicizia
Esisteva un ponte tra Luca Serianni, maestro e linguista, che conduceva a molti studenti divenuti suoi cari amici, fatto di ironia e umiltà.
-
Il sottile velo tra apparenza e verità nel processo Johnny Depp vs Amber Heard
Propongo una rilettura del processo Johnny Depp vs Amber Heard alla luce del rapporto fra apparenza, verità, consapevolezza e personalità.
-
Svelato il mistero: sono sette i libri finalisti del Premio Strega 2022
Per la prima volta nella storia non sono cinque ma sette i libri finalisti che concorrono alla LXXVI Edizione del Premio Strega 2022.
-
Obbligo in Squid Game e in Hunger Games. I giochi come occasione da preferire o da fuggire
Una analisi di Squid Game e di Hunger Games alla luce delle tematiche di: obbligo, rifiuto, libertà, scelta e conoscenza della verità.
-
Da Golgi a Parisi: 21 italiani che hanno vinto il Premio Nobel
Da Camillo Golgi, Nobel per la Medicina1906 a Giorgio Parisi, Nobel per la Fisica 2021, sono 21 gli italiani ad aver vinto questo Premio.
-
Un sogno per domani, ma un sogno per cui cominciare ad agire ora
Un gesto gratuito e amorevole può cambiare noi e chi ci sta intorno. Questa è la storia della straordinaria invenzione per cambiare il mondo.