Filosofia
-
Riflessioni sull’analogia tra sabbia e tempo nell’esperienza soggettiva dell’uomo
Una breve analisi fondata sull'analogia concettuale tra sabbia e tempo, e sul suo rapporto con l'esperienza soggettiva intima dell'uomo.
-
Nascita di un momento di assoluto
Come l'assoluto si esprime in noi è un mistero, ma possiamo coglierne le note in alcuni preziosi momenti di elevamento del nostro spirito.
-
Zefiro, il vento di Ponente e il mito narrato nell’opera di Botticelli
Nella Primavera di Botticelli si trovano chiari rimandi alla corrente filosofica che si stava sviluppando nella Firenze del Quattrocento.
-
Sogno o son desto? Un viaggio nel mondo dei sogni
Sogno o son desto? Che cosa sono i sogni? Se ti sei mai posto queste domande e vuoi scoprirne la storia, questo è l'articolo che fa per te!
-
La luna come antecedente della licantropia. Un’indagine razionale rivolta all’umanità residua nel lupo mannaro
Una ricerca razionale volta ad esplorare quanto di umano rimane in un lupo mannaro trasformato, con riferimenti al mondo di Harry Potter.
-
Il limite come opportunità di comprensione dell’essere umano
Analisi dei limiti materiali umani, che introduce a una "cultura del limite" utile per riscoprire la bellezza e l'arte del giusto equilibrio.
-
Il limite: una soglia d’ingresso o un confine invalicabile?
Il limite traccia un confine da non oltrepassare. Limitarsi è ledere la propria libertà, non assecondare l’avidità di volere sempre di più.
-
L’anima come specchio. Il libro “Sui Sogni” di Sinesio di Cirene
Cosa lega i sogni, l'anima, la materia, la virtù e l'universo? Scopriamolo assieme grazie al trattato "Sui Sogni" opera di Sinesio da Cirene.
-
La scelta di una vita autentica: procedere su una strada battuta da se stessi
Un invito a fermarsi e ad aprirsi alla ricerca interiore di una direzione che conduca a un'esistenza autentica, scelta liberamente.
-
Di scelta, di libertà e di altri dilemmi: fra senso e smarrimento
Che cos'è la libertà se non la possibilità di scegliere, e quale valore hanno le scelte di ognuno di noi?