Letteratura
-
La nascita d’Amore avviene per gli occhi
L’amore proverrà anche dal cuore, ma la sua nascita si accende negli occhi. Parola di Jacopo da Lentini, alias Mister Sonetto.
-
Consigli natalizi di letture “folli”
Se consideri il regalo perfetto per Natale un buon libro, eccoti alcuni consigli natalizi dalla redazione di Idee Folli.
-
Il Ponte dell’età: storia di una dantesca amicizia
Esisteva un ponte tra Luca Serianni, maestro e linguista, che conduceva a molti studenti divenuti suoi cari amici, fatto di ironia e umiltà.
-
Consigli estivi di letture “folli”
Che sia mare, lago, montagna o città nessuna vacanza è perfetta senza un buon libro. I consigli di letture dalla nostra folle redazione.
-
Stranger Things 4: una stagione a tempo di musica
Sottovalutare l'importanza della musica può essere un errore fatale. Lo sa bene Max che fugge dal dolore grazie alla sua canzone preferita.
-
Il mistero della Sfinge: un enigma in salsa greca
Il mito di Edipo ci canta una scomoda verità: l'intelligenza umana, per quanto grande, è surclassata dal mistero della vita. Parola di Sfinge!
-
Svelato il mistero: sono sette i libri finalisti del Premio Strega 2022
Per la prima volta nella storia non sono cinque ma sette i libri finalisti che concorrono alla LXXVI Edizione del Premio Strega 2022.
-
“Le nostre anime di notte”: Kent Haruf e lo scandalo di un amore
L'analisi dello scandalo dell'amore raccontato da Kent Haruf tra Addie e Louis, vedovi e anziani che trascorrono le notti insieme.
-
‘Nnamo pe’ foreste: da Dante a Macbeth
Nelle foreste ci si perde e ci si ritrova, questo insegna la letteratura da Dante a Shakespeare: una verde, buia allegoria dell'anima.
-
1984 di Orwell: lotta a ogni obbligo in un futuro non più futuro
1984 di George Orwell, come tutta la letteratura distopica, vuole esprimere un malessere verso la società, proiettandolo però nel futuro.