Musica
-
La musica nei dipinti giovanili di Caravaggio
Le opere di Simone Peterzano influenzano la prima attività romana di Caravaggio, che include la musica nelle sue opere
-
Le canzoni dei lavoratori
Le canzoni dei lavoratori di '800 e '900 dipingono un quadro di povertà estrema da cui l'Italia è uscita anche grazie alla musica.
-
Scandalo all’Ariston: tre canzoni che hanno fatto la storia del festival di Sanremo
Ripercorriamo insieme la storia di Sanremo con le canzoni che hanno scandalizzato l'Italia un tuffo nel passato negli anni '50,'60 e '80
-
Gaber e De André: maestri di solitudine
La solitudine è un’esperienza che ci accomuna tutti fin dalla notte dei tempi. Diamo la parola a due mostri sacri della musica italiana.
-
The Nobel my friend, is blowin’ in the wind
Il Nobel bussò alle porte di Bob Dylan, come la voce del cantautore bussò alle porte del Paradiso. Solo la seconda, però, trovò aperto.
-
Quando Dio parlò all’albero di ciliegio
L'albero di ciliegio. Una ballata antica, che nasce dalle pagine di un vangelo apocrifo e arriva fino a noi attraverso la voce di Branduardi
-
Una chiave: a “colloquio” con Caparezza
Prendete le cuffiette e alzate il volume. Oggi parliamo di uno dei singoli più belli dell'album Prisoner 709 di Caparezza: Una chiave
-
Cirano va a China Town: l’epopea dell’inchiostro
La Poesia non la fa l'inchiostro, non la fa il verso, né il genere. La vera Poesia è la bellezza al di là di ogni vincolo formale.