Parole scelte
-
Parola della settimana: Intelligenza Artificiale
Finora il progresso, la tecnologia hanno sgravato l’uomo da compiti e mansioni spesso ingrate, faticose. Le macchine dall’Ottocento in poi hanno rivoluzionato la nostra vita, Internet e i computer nel Novecento ci hanno aperto orizzonti di rete prima inimmaginabili. In sostanza l’uomo grazie al rapporto con la macchina è stato alleggerito nelle difficoltà, soddisfatto nei bisogni, potenziato nelle ambizioni. Tutto, molto, bello. Ma adesso che l’alba del XXI secolo è passata da un po’, un nuovo sole inizia ad illuminare le nostre vite: quello dell’Intelligenza Artificiale. A prima vista sembrerebbe un’innovazione come tutte le altre, ma a noi bloggers vengono il dubbio e il brivido, che si tratti di qualcosa…
-
La parola della settimana: Reminiscenza
Una reminiscenza d’estate attraversa le nostre blogger e d’estate, quando fa troppo caldo persino per prendere un gelato o per buttarsi a mare, che fai? Prendi in mano un buon libro o ti spari una serie TV. Così fanno Chiara Mazzamauro e Natalia Siepi e con grande stile. Nelle opere d’arte che vi consigliamo oggi c’è più dell’intrattenimento, ci sono la nostalgia e la consapevolezza che tutto resta sempre collegato. Così appare nel libro Segnali di fuoco di Dani Shapiro, recensito da Chiara: bastano una quercia magica, un cielo stellato e i segreti di Division Street per dare corpo a una storia di intrecci irrisolti ed errori indimenticati. Chi ha…
-
Gemma: la preziosa parola della settimana
Gemma: la nuova parola della settimana. una piccola anteprima dei nostri prossimi articoli fra storia, poesia, netflix e tanta follia
-
La parola della settimana: Sabbia
Arriva la bella stagione e con questa cresce la voglia di sole, mare e sabbia. Proprio perché abbiamo voglia di estate, abbiamo deciso di tornare in pista dedicando alla sabbia la parola della settimana. Iniziamo dal mondo delle serie tv e dalla serie Netflix “The Sandman”: nel suo articolo Chiara ci racconta delle avventure di Morfeo, che dopo essere scampato alla sua prigionia intraprende un viaggio attraverso mondi diversi, per ritrovare quanto gli è stato rubato. In un mondo dominato dai colossi streaming e dai social media, un po’ di poesia non guasta mai e a questo pensa in nostro Salvatore che ha scritto di Omar Khayyam, il poeta che viene…
-
La parola della settimana: ricetta
Una manciata di buone idee, con l'aggiunta di creatività e un pizzico di follia sono gli ingredienti per la parola della settimana: ricetta.
-
La parola della settimana: Nascita
Il nuovo anno è un po’ un nuovo inizio. È così anche noi vogliamo ricominciare dedicando alla nascita gli articoli di questa settimana.
-
La parola della settimana: GELO
Il freddo quest’anno si è fatto aspettare più del solito, ma adesso, sebbene manchi ancora un mese all’inizio ufficiale dell’inverno, è decisamente arrivato. Quindi avvolgetevi in una bella coperta di lana e preparatevi a leggere gli articoli gelidi che vi proponiamo. Ma state tranquilli, il gelo qui è solo metaforico! Iniziamo infatti con un articolo di Marco Siliquini dedicato al personaggio di My Hero Accademia, Todoroki: dentro di lui gli elementi del ghiaccio e del fuoco sono in eterna antitesi. Costretto a un’esistenza di gelo, deve riuscire a capire che, come il ghiaccio, anche il fuoco fa da sempre parte della sua natura. Un altro ossimoro ce lo dona il…
-
La parola della settimana: Cinema
Il cinema ha sempre creato dei ricordi e a entrambi dedichiamo i nostri articoli. Idee Folli torna sul red carpet tra cult e nuove uscite!!!
-
La parola della settimana: Musica
Tra hit estive e balli di gruppo sulla spiaggia, la voglia di scatenarsi è tanta. Ecco quindi la nostra nuova parola: musica.
-
La parola della settimana: Respiro
Il "respiro" come dimensione creatrice di Pablo Neruda, impressione cinematografica della Nouvelle Vague e tema culturale-antropologico.