Psicologia
-
Riflessioni sull’analogia tra sabbia e tempo nell’esperienza soggettiva dell’uomo
Una breve analisi fondata sull'analogia concettuale tra sabbia e tempo, e sul suo rapporto con l'esperienza soggettiva intima dell'uomo.
-
Ingredienti per mettere su una ricetta nella vita
In questo articolo cerco di isolare e analizzare alcuni ingredienti fondamentali che nella vita possono servire per creare una buona "ricetta".
-
Nascita di un momento di assoluto
Come l'assoluto si esprime in noi è un mistero, ma possiamo coglierne le note in alcuni preziosi momenti di elevamento del nostro spirito.
-
Gelo e Fiamma come supplementi di un’unità.
TodorokiCome si fa ad accettare le proprie doti, anche se portano il peso dell'ereditarietà? Impariamolo dall'esperienza di Todoroki di My Hero Academia.
-
Tutto chiede Salvezza, ora disponibile su Netflix
Dal 14 ottobre disponibile su Netflix "Tutto chiede salvezza", la serie italiana che con ironia e poesia sfida i tabu sulla malattia mentale
-
Il sottile velo tra apparenza e verità nel processo Johnny Depp vs Amber Heard
Propongo una rilettura del processo Johnny Depp vs Amber Heard alla luce del rapporto fra apparenza, verità, consapevolezza e personalità.
-
Inchino: la riverenza del Qilin
In "Animali Fantastici - I Segreti di Silente", il puro e limpido cucciolo di Qilin viene chiamato a scegliere chi merita il suo inchino. Ma avrà scelto veramente la persona giusta?
-
Il potere della gratitudine: dare una svolta spirituale alla propria vita
A volte, un "grazie" può salvarti la vita. È ciò che è successo a John Kralik, ma potrebbe succedere anche a te. Cambiare la vita grazie ad una sola parola...
-
Obbligo in Squid Game e in Hunger Games. I giochi come occasione da preferire o da fuggire
Una analisi di Squid Game e di Hunger Games alla luce delle tematiche di: obbligo, rifiuto, libertà, scelta e conoscenza della verità.
-
Si alza il vento: il vento delle occasioni… possiamo sentirlo
Un sogno varrebbe sempre la pena di essere considerato. Ma quando il vento si alza, noi guarderemo in alto? Ci domanderemo alla nostra coscienza?