
La famiglia dei diamanti. La gemma delle miniserie su Netflix
Sin dalla sua uscita su Netflix il 21 aprile è stata considerata la punta di diamante tra le ultime novità della piattaforma streaming.
La miniserie “La famiglia dei diamanti” (titolo originale Rough Diamonds) realizzata dai produttori di Fauda Rotem Shamir e Yuval Yefet, ha subito creato grandi aspettative.
Dopo Unortodox e Shtisel ecco un’altra serie che ha come protagonista il mondo ebraico ortodosso, in questo caso arricchito dal Thriller e intrighi che ruotano intorno al traffico di diamanti.
La trama:
Credits: YouTube
Anversa. La vita della famiglia Wolfson, una famiglia ebraica titolare di una delle più importanti aziende nel mondo dei diamanti, viene sconvolta dall’improvvisa morte del figlio minore Yanky, che si è tolto la vita.
Un duro colpo sia per la famiglia che per la comunità ebraica. Ma le “sorprese” non sono finite: il giorno del funerale compare Noah (Kevin Janssens), uno dei quattro figli di Wolfson che qualche anno prima ha abbandonato la famiglia e le regole ortodosse e si è trasferito a Londra dove ha avuto un figlio, Tommy, tornato per dire addio al fratello.
Tra ritorni, stravolgimenti, vita quotidiana e rispetto delle tradizioni, la famiglia Wolfson è ignara dei debiti contratti da Yanky, delle cattive situazioni in cui si trovava, soprattutto del rischio a cui aveva sottoposto la stessa azienda; perciò i tre fratelli, Elia, Noah e Adina, debbono accantonare i conflitti personali e lavorare insieme perché la Wolfson Diamond mantenga la sua posizione nel commercio dei diamanti grezzi.
Una storia nella storia: il mondo ebraico – ortodosso e il ritorno del figliol prodigo

Photo Credits: Netflix
In un contesto di commercio, rivalità, sotterfugi, traffico illecito e sparatorie l’attenzione si focalizza sulla vita di una famiglia ebraica ortodossa intenta a conciliare la propria quotidianità fatta di regole e tradizioni con il mondo dei diamanti, fatto di ambizioni e competizione.
Il protagonista Noah si trova a dover fare i conti con la vita che aveva scelto di abbandonare 15 anni prima: una famiglia ostile che lo ha ripudiato e che lo vede come un estraneo, un figlio che al contrario sembra ambientarsi benissimo nel mondo da cui suo padre era fuggito e che abbraccia volentieri le tradizioni ebraiche. E poi c’è Ghila (Marie Vinck): la moglie di suo fratello Yanky rimasta vedova; la donna che lui stesso avrebbe dovuto sposare se non fosse fuggito e a cui è ancora fortemente legato.
Un amore che forse non si è spento del tutto. Sarà disposta Ghila a dimenticare il passato e ricominciare, rinunciando alle regole e a tutte le sue certezze per seguire Noah?
E lo stesso Noah avrà davvero tagliato i ponti con il passato?
Adina: una donna tiene le redini dell’azienda
In una comunità e un mondo prevalentemente patriarcale, emerge una figura femminile che si dimostra molto di più di quel che dovrebbe essere.
Parliamo del personaggio di Adina (Ini Massez), la sorella di Noah ed Elia: una donna che rispetta le regole, dedita alla casa e alla famiglia, ma allo stesso tempo una donna d’affari che non si lascia relegare al mero ruolo di insegnante quando non deve badare alla casa, come le aveva imposto suo padre, ma si rivela una vera e propria leader nell’azienda di famiglia, in grado di tener testa ai suoi stessi fratelli e ai parenti che tentano di assumere il comando della Wolfson Diamond.

Photo Credits: Netflix
Legata a Noah nonostante la sua scelta di cambiare vita e in grado di occuparsi di figli, nipoti e genitori, Adina dimostra sangue freddo ed è disposta a mettersi in gioco per risolvere i problemi lasciati da Yanky e salvare l’azienda dai suoi stessi parenti che sono disposti a fare carte false pur di assumere il comando e gestire i propri affari.
Non scordiamoci del commercio di diamanti
Le vicende della famiglia Wolfson fanno quasi scordare che si tratta di una serie incentrata sui diamanti; e in effetti non è un caso.
La parte thriller della storia ha un andamento lento fino agli ultimi due episodi, tanto da portare in secondo piano gli affari illegali in cui era invischiato Noah a Londra, gestiti da Karra Mc Cabe, l’ex suocera di Noah e nonna di Tommy, un’indagine della polizia che coinvolgerà i membri della famiglia, furti e omicidi.
Tutto con un unico scopo: tenere in piedi la Wolfson Diamond.
Una serie coinvolgente in cui confluiscono due mondi: quello della famiglia e del mondo ebraico ortodosso e quello dei diamanti, fatto di ambizione e sete di potere.
D’altronde, “i diamanti non sono solo una questione di soldi”.

