
La parola di questa settimana: Lanterna
Quanto sarebbe bello ammirare nel cielo stellato notturno una distesa infinita di lanterne cinesi che scaldano i nostri occhi e i nostri cuori? O meglio, contemplare il cielo confondendo le stelle con le lanterne?
Di certo, dalla visione di questi scenari scaturirebbero emozioni profonde e intense in tutti noi… Come speriamo proviate intense emozioni leggendo anche i nostri eterogenei e variopinti articoli… Questa settimana la parola è “Lanterna”.
Debora Spizzichino ci farà viaggiare indietro nella storia, riportandoci all’affascinante epoca degli antichi Egizi, ed in particolare soffermandosi sul significato della luce delle lanterne nei riti funerari dell’Antico Egitto. Salvatore Rosella, invece, ci delizierà con una ricercata metafora: lanterna come luce dell’arte. Arte, che purtroppo di questi tempi, a causa dell’attuale pandemia, sta venendo per alcuni aspetti relegata in disparte, quasi dimenticata… Infine, Marco Siliquini riprenderà il discorso iniziato la scorsa settimana con la parola “Fiamma”, accostando ad essa il concetto di lanterna e descrivendo aspetti simbolici e concreti di questo “contenitore”… non saranno inoltre tralasciati spunti di riflessione sulla dimensione spirituale dell’uomo. Buon lunedì e buona lettura a tutti!

