
La parola della settimana: Nascita
Il nuovo anno è un po’ un nuovo inizio. Tiriamo le somme e rinasciamo come nuovi.
È così anche noi vogliamo ricominciare dedicando alla nascita gli articoli di questa settimana.
Partiamo dal nostro Salvatore poeta d’altri tempi, che ci riporta indietro nel tempo sui banchi di scuola, quando il professore di lettere guardando una classe completamente spaesata inizia a raccontare la nascita della poesia d’amore in Italia, nella bella Sicilia di Federico II & Co.
Un viaggio alla riscoperta delle intramontabili teorie sull’amor cortese, dagli occhi, al cuore… ma soprattutto dagli occhi. Dal 1220 al 2020 circa, passando per Jacopo da Lentini.
Dalla poesia trobadorica torniamo ai tempi moderni: nel parlare di rinascita, Marco riflette sui momenti di assoluto rari e preziosi nell’esperienza dell’uomo. Non si sa come e quando arrivano, ma quando arrivano li riconosci. E hai l’occasione di lasciare un segno nel firmamento dell’eternità.
E concludiamo questo viaggio con una tappa nel mondo dei tarocchi: Natalia ci parla della carta dell’Arcano, una carta di morte ma che racchiude in sè un senso di vita.

