
La parola della settimana: Specchio
Specchio Specchio delle mie brame… ce l’avete servita su un piatto d’argento, ma tranquilli non parleremo di Biancaneve e del bacio consenziente o meno. Ma se non lo aveste capito, la parola della settimana è Specchio: il riflesso dell’anima, dei desideri più intimi, di ciò che abbiamo dentro.
Ma lo specchio è anche un semplice oggetto, simbolo di narcisismo; e non è un caso che l’articolo di Salvatore Rosella parta proprio dal mito di Narciso che si riflette nell’acqua e … beh lo sapete, per poi rievocare il Sommo Poeta e la Cantica del Paradiso, in cui Dante vede le anime riflesse del Cielo della Luna.
Rimaniamo nel mondo della Letteratura, che è il nostro punto di forza, con l’articolo di Chiara Mazzamauro, che analizza il significato dello specchio e del riflesso nella tradizione popolare, nella letteratura e nella cultura di massa, attraverso storie e personaggi che tutti conosciamo e amiamo.
Dalla cultura occidentale alla terra del Sol Levante, ci immergiamo nel mondo dei Manga: Natalia Siepi parlerà di Inuyasha e dei suoi protagonisti Inuyasha e Kagome, che evolvono proprio grazie alla metafora/simbolo dello specchio, un elemento che ricorre spesso lungo le pagine del Manga.
Lo Specchio è il riflesso dell’anima
È la prima frase a cui pensiamo solitamente quando sentiamo nominare quest’oggetto; è proprio su questa formula che si concentra l’articolo di Roberto Baccarini: un’analisi sul trattato del filosofo ellenistico Sinesio di Cirene, dove è lo spirito (il pneuma) ad essere presentato come lo specchio dell’anima.
Lo Specchio ha ispirato i nostri autori, dando vita ad un percorso che attraverso miti, film, letteratura, pensiero e fumetti, riflette ogni aspetto di quello che è tutto fuorché un accessorio da beauty case.

