
La parola della settimana: Reminiscenza
Una reminiscenza d’estate attraversa le nostre blogger e d’estate, quando fa troppo caldo persino per prendere un gelato o per buttarsi a mare, che fai? Prendi in mano un buon libro o ti spari una serie TV. Così fanno Chiara Mazzamauro e Natalia Siepi e con grande stile.
Nelle opere d’arte che vi consigliamo oggi c’è più dell’intrattenimento, ci sono la nostalgia e la consapevolezza che tutto resta sempre collegato. Così appare nel libro Segnali di fuoco di Dani Shapiro, recensito da Chiara: bastano una quercia magica, un cielo stellato e i segreti di Division Street per dare corpo a una storia di intrecci irrisolti ed errori indimenticati.
Chi ha una reminiscenza vede qualcosa di più delicato di un ricordo, qualcosa di meno delineato. Paradossalmente, in quei casi affiora alla mente non un singolo episodio ma la possibilità stessa di riconoscersi. Questo sembra volerci dire Zerocalcare nella nuova serie Questo mondo non mi renderà cattivo: abbiamo una chance di restare fedeli a chi siamo, ancorata al lontano miraggio di una società anni ’80, l’ultimo riferimento di un sistema dove le identità avevano ancora il vizio e la virtù della coerenza. Che diamine intendo dire? Niente, tranquillə, ve lo spiegherà Natalia nella sua recensione seriale.
Buone letture estive!!!

