
La Parola della Settimana: Vento
Dal vento d’Oriente dello Scirocco, al Maestrale, al Levante, fino al freddo della Tramontana non si può dire che Idee Folli non abbia il vento in poppa.
Ed è proprio vento la parola che ci accompagna questa settimana: con la guida della Rosa dei Venti i nostri autori hanno prodotto articoli da ogni dove.
Partiamo dal vento di ponente, che soffia soprattutto in primavera; di quel Zefiro che torna, e ‘l bel tempo rimena, come diceva Petrarca.
Ma non sono soltanto i poeti a farsi trasportare. Zefiro è una presenza costante anche tra gli artisti: primo fra tutti Botticelli, di cui ci racconta Susanna Winkler, con i suoi due dipinti più noti: La nascita di Venere e La Primavera.
Dal ponente ci spostiamo nella Corea del poeta Yu Dong-Ju, morto a causa dell’oppressione del governo giapponese.
Salvatore Rosella ci racconta la sua unica silloge: Vento blu, che tramanda la memoria di un poeta civile col dono della delicatezza.
Dall’arte, alla poesia, il vento soffia anche nel mondo del cinema: Giulia Simonetti e Marco Siliquini ci raccontano, con due diverse prospettive Si alza il vento, il film d’animazione di Hayao Miyazaki (Studio Ghibli): Il vento che gonfia le vele delle occasioni … occasioni mancate, delle passioni e dei sogni…

