
La parola della settimana: Regina
Regina di cuori, regina del popolo, regina di regni. Nel caso non lo aveste capito REGINA è la parola con cui iniziamo questa nuova stagione.
Il termine stagione non è casuale, perché tra tutti i modi in cui i nostri bloggers avrebbero potuto parlare di regine: storia, letteratura… un filo li accomuna: quello delle serie tv.
Tre modi di raccontare le regine storiche e non, che animano le serie tv trasmesse in questi ultimi anni.
Partiamo proprio dall’inizio: più che di regno parliamo di un Impero che è diventato grande nei secoli grazie al suo primo imperatore; ma Gaio Giulio Cesare non sarebbe mai diventato Augusto, se non avesse avuto al suo fianco una donna in grado di sostenerlo nel suo progetto di rendere Roma un Impero sotto il suo comando: Livia Drusilla, la prima imperatrice di Roma.

Passeggiando per i Fori Imperiali noterete che è stata recentemente esposta una statua di Livia Drusilla, per lanciare la nuova serie tv DOMINA, in onda su Sky, che racconta la storia di questa semplice donna romana, diventata imperatrice. È di questa miniserie di 8 episodi che parlerà Giorgia nel suo articolo.
Facciamo un lungo salto in avanti nel tempo e spostiamoci in Inghilterra, dove regna un’altra grande Regina, che non ha certo bisogno di presentazioni: la Regina Elisabetta II, sul trono inglese dal 1953.

A 95 anni questa sovrana è amatissima dal suo popolo ed è considerata da tutti il colosso della dinastia Windsor, che nel corso degli anni ha regalato al pubblico storie, scandali episodi indimenticabili, che il mondo intero ha seguito, quasi come fosse una telenovela … beh quasi: la storia di questa iconica famiglia inglese è raccontata in una serie tv di straordinario successo, di cui tutti aspettano impazienti la V stagione su Netflix: The Crown, di cui ci parla approfonditamente Susanna.
A fianco di regine e principesse si fa spazio un’altra grande regina … degli scacchi stavolta: altra grande serie tv targata Netflix, di cui ci racconta Marco, sulla vita di una bambina prodigio degli scacchi, che lotta contro la dipendenza da alcool e psicofarmaci, per eccellere in questo gioco.

Tre articoli su tre icone: chi è regina in senso lato e chi la regina la posiziona sulla propria scacchiera. Quel che è certo è che dopo questa settimana non sarete a corto di serie tv da divorare in poco tempo.


2 commenti
claudia
Grazie Giorgia del suggerimento.
La Regina di Scacchi ho avuto modo di “divorarla”, e confermo è stata una visione avvincente.
Sono curiosissima di iniziare la serie Domina su Livia Drusilla.Ho seguito e letto qualcosa, e sono curiosissima di vedere come ci riportano questo “personaggio” così velato e importante.
Grazie ancora.
Claudia
Giorgia Calò
Grazie Claudia!
Domina è una serie molto particolare, ma ben realizzata e storicamente accurata. L’attrice che interpreta Livia Drusilla, Kasia Smutniak ha valorizzato questo personaggio che la storia ha in un certo senso celato, dando una nuova lettura della nascita dell’Impero Romano.
Spero che la serie ti piaccia.
Buona lettura!