Idee Folli

  • Home
  • About us
  • La Redazione
  • Contatti
  • Home
  • About us
  • La Redazione
  • Contatti

Pagine

  • About us
  • Contatti
  • La Redazione
  • Tutto-chiede-salvezza
    Cinema,  Psicologia,  Serie TV

    Tutto chiede Salvezza, ora disponibile su Netflix

    03/11/2022 / 1 commento

    Dal 14 ottobre disponibile su Netflix "Tutto chiede salvezza", la serie italiana che con ironia e poesia sfida i tabu sulla malattia mentale

    Leggi tutto
    Natalia Siepi

    Potrebbe anche piacerti:

    Foresta proibita HP

    La Foresta Proibita: un luogo ricorrente nelle avventure di Harry. E chissà se anche in Hogwarts Legacy…

    21/03/2022
    cinema

    La parola della settimana: Cinema

    03/11/2022
    regina di scacchi

    La Regina degli scacchi: tempeste, acume e passioni

    06/09/2021
  • amore cinema
    Cinema,  Film

    L’amore per il cinema non conosce fine, provaci ancora Covid-19!

    03/11/2022 / 0 commenti

    La pandemia globale è riuscita là dove la radio e la televisione avevano fallito: toglierci la voglia di andare al cinema.

    Leggi tutto
    Chiara Mazzamauro

    Potrebbe anche piacerti:

    Tutto-chiede-salvezza

    Tutto chiede Salvezza, ora disponibile su Netflix

    03/11/2022
    grand-central-station-america-ritorno

    Il ritorno del rimosso: l’incubo americano

    05/04/2021
    Luna Lupo

    La luna come antecedente della licantropia. Un’indagine razionale rivolta all’umanità residua nel lupo mannaro

    27/07/2021
  • cinema
    Cinema,  Parole scelte

    La parola della settimana: Cinema

    03/11/2022 / 0 commenti

    Il cinema ha sempre creato dei ricordi e a entrambi dedichiamo i nostri articoli. Idee Folli torna sul red carpet tra cult e nuove uscite!!!

    Leggi tutto
    Salvatore Rosella

    Potrebbe anche piacerti:

    viaggio nella luna - méliès

    Georges Méliès: il vero primo viaggio sulla Luna

    27/07/2021
    si alza il vento

    Il vento di Miyazaki: far volare i propri sogni

    06/12/2021
    Fino-ultimo-respiro

    Fino all’ultimo respiro: cosa non capisco della Nouvelle Vague?

    13/07/2022
  • stranger things
    Fantasia,  Horror,  Serie TV

    Stranger Things 4: una stagione a tempo di musica

    20/07/2022 / 0 commenti

    Sottovalutare l'importanza della musica può essere un errore fatale. Lo sa bene Max che fugge dal dolore grazie alla sua canzone preferita.

    Leggi tutto
    Stefania Carannante

    Potrebbe anche piacerti:

    Inchino harry potter

    Un inchino magico. Harry, ti presento Fierobecco

    09/05/2022
    I Segreti di Silente - inchino

    Inchino: la riverenza del Qilin

    09/05/2022
    Spettro Halloween

    Lo spettro della Luna Nera. Una Halloween story

    28/10/2021
  • Fino-ultimo-respiro
    Cinema,  Film,  Recensioni

    Fino all’ultimo respiro: cosa non capisco della Nouvelle Vague?

    13/07/2022 / 0 commenti

    Il famoso film “Fino all’ultimo respiro”, opera prima di Jean-Luc Godard, è considerato il film manifesto della Nouvelle Vague.

    Leggi tutto
    Chiara Mazzamauro

    Potrebbe anche piacerti:

    Foresta proibita HP

    La Foresta Proibita: un luogo ricorrente nelle avventure di Harry. E chissà se anche in Hogwarts Legacy…

    21/03/2022
    I Segreti di Silente - inchino

    Inchino: la riverenza del Qilin

    09/05/2022
    Luna Lupo

    La luna come antecedente della licantropia. Un’indagine razionale rivolta all’umanità residua nel lupo mannaro

    27/07/2021
  • il-traditore
    Cinema,  Film

    Il traditore di Bellocchio: il più grande “tradimento” italiano secondo una nuova prospettiva

    23/02/2022 / 0 commenti

    Uno dei più alti esempi del cinema italiano degli ultimi anni è “Il traditore”. Il film di Marco Bellocchio racconta la storia di Buscetta.

    Leggi tutto
    Chiara Mazzamauro

    Potrebbe anche piacerti:

    viaggio nella luna - méliès

    Georges Méliès: il vero primo viaggio sulla Luna

    27/07/2021
    grand-central-station-america-ritorno

    Il ritorno del rimosso: l’incubo americano

    05/04/2021
    cinema

    La parola della settimana: Cinema

    03/11/2022
  • obbligo-1984
    Letteratura,  Libri,  Politica

    1984 di Orwell: lotta a ogni obbligo in un futuro non più futuro

    24/12/2021 / 0 commenti

    1984 di George Orwell, come tutta la letteratura distopica, vuole esprimere un malessere verso la società, proiettandolo però nel futuro.

    Leggi tutto
    Chiara Mazzamauro

    Potrebbe anche piacerti:

    nascondere identità dietro una maschera

    Nascondersi dietro una maschera: la ricerca dell’identità in Paul Auster

    15/02/2021
    grand-central-station-america-ritorno

    Il ritorno del rimosso: l’incubo americano

    05/04/2021
    rosa

    La donna è una rosa: quando nasce la metafora più usata del mondo

    24/05/2021
  • vento
    Parole scelte

    La Parola della Settimana: Vento

    06/12/2021 / 0 commenti

    Maestrale, Scirocco, Vento di Ponente. La Rosa dei Venti ha ispirato i nostri autori, che lo raccontano dal cinema all'arte alla poesia.

    Leggi tutto
    Giorgia Calò

    Potrebbe anche piacerti:

    regina

    La parola della settimana: Regina

    06/09/2021

    La parola della settimana: GELO

    01/12/2022
    limite

    La parola della settimana: Limite

    21/06/2021
  • film-new york-sogni
    Cinema

    10 migliori film ambientati nella città dei sogni: New York

    27/09/2021 / 0 commenti

    In molti film New York diventa un luogo dove tutto è possibile e dove i sogni diventano realtà. Ma quali sono i migliori 10?

    Leggi tutto
    Chiara Mazzamauro

    Potrebbe anche piacerti:

    si alza il vento

    Il vento di Miyazaki: far volare i propri sogni

    06/12/2021
    obbligo

    Obbligo in Squid Game e in Hunger Games. I giochi come occasione da preferire o da fuggire

    24/12/2021
    Daniel Craig 007

    There’s just No time to die. But time to say goodbye

    14/10/2021
  • viaggio nella luna - méliès
    Cinema

    Georges Méliès: il vero primo viaggio sulla Luna

    27/07/2021 / 0 commenti

    La Luna è la protagonista di molti film che hanno nutrito la nostra immaginazione. Ma il primo ad esserne stato affascinato è Georges Méliès.

    Leggi tutto
    Chiara Mazzamauro

    Potrebbe anche piacerti:

    I Segreti di Silente - inchino

    Inchino: la riverenza del Qilin

    09/05/2022
    amore cinema

    L’amore per il cinema non conosce fine, provaci ancora Covid-19!

    03/11/2022
    Luna Lupo

    La luna come antecedente della licantropia. Un’indagine razionale rivolta all’umanità residua nel lupo mannaro

    27/07/2021
 Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Consigli natalizi di letture “folli”
  • La parola della settimana: GELO
  • Una Gelida notte D’inferno
  • Gelo e Fiamma come supplementi di un’unità.
    Todoroki
  • Il gelo del teatro non ferma il cuore: parola di Eduardo

Categorie

  • Animazione
  • Antropologia
  • Archeologia
  • Architettura
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Divinazione
  • Fantasia
  • Film
  • Filosofia
  • Horror
  • Intervista
  • Letteratura
  • Libri
  • Mondo animato
  • Mondo antico
  • Musica
  • Neuroscienze
  • Parole scelte
  • Poesia
  • Politica
  • Processi
  • Psicologia
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Serie TV
  • Sociale
  • Storia
  • Teatro
idee folli instagram

Pagine

  • About us
  • Contatti
  • La Redazione

Articoli recenti

  • Consigli natalizi di letture “folli”
  • La parola della settimana: GELO
  • Una Gelida notte D’inferno
  • Gelo e Fiamma come supplementi di un’unità.
    Todoroki
  • Il gelo del teatro non ferma il cuore: parola di Eduardo

Categorie

Ashe Tema di WP Royal.