Idee Folli

  • Home
  • About us
  • La Redazione
  • Contatti
  • Home
  • About us
  • La Redazione
  • Contatti

Pagine

  • About us
  • Contatti
  • La Redazione
  • rosa
    Letteratura

    La donna è una rosa: quando nasce la metafora più usata del mondo

    24/05/2021 / 0 commenti

    La rosa è il simbolo dell'amore, ma soprattutto della passione e della carnalità. Le donne "rosa" sono le più disinibite e provocanti.

    Leggi tutto
    Giulia Simonetti

    Potrebbe anche piacerti:

    In viaggio per Itaca attraverso la penna di Luigi Malerba

    22/02/2021
    foreste

    ‘Nnamo pe’ foreste: da Dante a Macbeth

    21/03/2022

    Il mistero della Sfinge: un enigma in salsa greca

    13/06/2022
  • Judith Butler
    Filosofia

    “Anche se si è una donna, ciò di sicuro non è tutto ciò che si è”

    08/03/2021 / 0 commenti

    Una critica filosofica alle pratiche consolidate della teoria femminista e, in generale, alla forma rappresentativa della politica.

    Leggi tutto
    Fabrizio Maria Imbimbo

    Potrebbe anche piacerti:

    Fiamma

    “Fiamma e fuoco”: aspetti semantici, concreti e simbolici della fiamma. Dalla fiamma…

    15/03/2021
    libertà

    Di scelta, di libertà e di altri dilemmi: fra senso e smarrimento

    26/04/2021
    stelle

    Le stelle, Galileo e il libero pensiero

    25/01/2021
  • decollette-emancipazione femminile
    Attualità

    Processo alla minigonna, dietro le pieghe del sessismo

    08/03/2021 / 1 commento

    La minigonna simbolo di emancipazione o incarnazione del patriarcato? Giudizi e pregiudizi sul vestiario femminile.

    Leggi tutto
    Natalia Siepi

    Potrebbe anche piacerti:

    premio strega 2022

    Svelato il mistero: sono sette i libri finalisti del Premio Strega 2022

    13/06/2022
    limite - corda

    Il limite come opportunità di comprensione dell’essere umano

    21/06/2021
    Sonno

    Rincorrere il sonno: la semplice verità di questo circolo vizioso

    17/05/2021
  • madonna
    Filosofia

    La Donna tra le donne, ancella di Dio e simbolo di femminilità

    08/02/2021 / 0 commenti

    In tutte le religioni monoteistiche, Dio è uomo: Maria, l'unica donna venerata quasi come una divinità, è comunque in posizione di sudditanza.

    Leggi tutto
    Giulia Simonetti

    Potrebbe anche piacerti:

    Totem

    Essere umano-animale: il totem. Una lettura di “Massa e potere” di Elias Canetti

    29/03/2021
    Nascita assoluto

    Nascita di un momento di assoluto

    30/01/2023
    limite - muraglia cinese

    Il limite: una soglia d’ingresso o un confine invalicabile?

    21/06/2021

Articoli recenti

  • La Nascita nei tarocchi: la Morte
  • Nascita di un momento di assoluto
  • La nascita d’Amore avviene per gli occhi
  • La parola della settimana: Nascita
  • Consigli natalizi di letture “folli”

Categorie

  • Animazione
  • Antropologia
  • Archeologia
  • Architettura
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Divinazione
  • Fantasia
  • Film
  • Filosofia
  • Horror
  • Intervista
  • Letteratura
  • Libri
  • Mondo animato
  • Mondo antico
  • Musica
  • Neuroscienze
  • Parole scelte
  • Poesia
  • Politica
  • Processi
  • Psicologia
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Serie TV
  • Sociale
  • Storia
  • Teatro
idee folli instagram

Pagine

  • About us
  • Contatti
  • La Redazione

Articoli recenti

  • La Nascita nei tarocchi: la Morte
  • Nascita di un momento di assoluto
  • La nascita d’Amore avviene per gli occhi
  • La parola della settimana: Nascita
  • Consigli natalizi di letture “folli”

Categorie

Ashe Tema di WP Royal.