Idee Folli

  • Home
  • About us
  • La Redazione
  • Contatti
  • Home
  • About us
  • La Redazione
  • Contatti

Pagine

  • About us
  • Contatti
  • La Redazione
  • principesse delle favole
    Mondo animato,  Psicologia

    Disney trouble: cresciuti a pane e Walt

    02/03/2021 / 0 commenti

    Sguardo alle implicazioni di genere nelle favole Disney: i ricordi dell'infanzia non possono escludere riflessioni sui messaggi veicolati.

    Leggi tutto
    Fabrizio Maria Imbimbo

    Potrebbe anche piacerti:

    Inuyasha

    Inuyasha e Kagome: personaggi allo specchio

    31/05/2021
    fiume

    Un fiume fatto di ricordi ed emozioni – Frozen

    12/04/2021
    Todoroki

    Gelo e Fiamma come supplementi di un’unità.
    Todoroki

    01/12/2022
  • Arte,  Letteratura,  Storia

    La favola di Amore e Psiche e la trasposizione pittorica di Raffaello

    02/03/2021 / 0 commenti

    La favola di Amore e Psiche di Apuleio e la trasposizione pittorica di Raffaello per la Villa Farnesina di Agostino Chigi.

    Leggi tutto
    Susanna Winkler

    Potrebbe anche piacerti:

    Lanterna

    …alla lanterna. Aspetti e dinamiche di uno strumento che contiene la fiamma. Spunti di accostamento alla dimensione spirituale dell’uomo

    22/03/2021
    fiamma-Burri

    Alberto Burri e l’uso della fiamma nelle sue Combustioni

    15/03/2021
    musica

    La musica nei dipinti giovanili di Caravaggio

    20/07/2022
  • favola
    Letteratura

    L’ingrediente fondamentale della vita immaginaria e della vita reale: la favola

    02/03/2021 / 0 commenti

    La parola favola mi fa pensare all’illusione, alla fantasia, alla vita immaginaria. Mi lascio trasportare nei regni lontani lontani.

    Leggi tutto
    Marlisa Spiti

    Potrebbe anche piacerti:

    borgo sud

    Borgo Sud: Antonella Di Pietrantonio allo Strega 2021

    16/06/2021
    due vite

    “Due vite”, romanzo candidato al Premio Strega 2021

    16/06/2021
    Edith Bruck - pane perduto

    “Il Pane Perduto” di Edith Bruck Premio Strega Giovani 2021. L’autrice si racconta

    16/06/2021
  • Parole scelte

    la parola della settimana: Favola

    02/03/2021 / 1 commento

    Torniamo a sognare con la prima parola del mese di marzo: favola. Da bambini ci hanno fatto addormentare, le abbiamo vagheggiate nei nostri sogni, ci hanno fatto ridere e spaventare e quando tutto si fa nero ci rifuggiamo ancora dentro le loro parole. Nel bene e nel male non saremmo gli adulti che siamo senza le nostre favole. Concediamoci allora un momento per visitare quello che Gianni Rodari ha definito il luogo di tutte le ipotesi, dando una sbirciatina agli articoli della settimana: Affamati d’arte e di romanticismo? Perdetevi assieme a Susanna Winkler nelle stanze della villa Farnesina alla Lungara per ascoltare, direttamente dagli affreschi di Raffaello, la favola immortale…

    Leggi tutto
    Natalia Siepi

    Potrebbe anche piacerti:

    solo

    La parola della settimana: Solo

    24/01/2022
    scelta

    La parola della settimana: scelta

    26/04/2021
    vento

    La Parola della Settimana: Vento

    06/12/2021

Articoli recenti

  • Tutti i consigli estivi di letture “folli”
  • L’arrivo di ChatGPT rivoluzionerà anche l’editoria?
  • ChatGPT e le intelligenze artificiali: progresso o pericolo?
  • Parola della settimana: Intelligenza Artificiale
  • Segnali di fuoco, dove tutto è connesso

Categorie

  • Animazione
  • Antropologia
  • Archeologia
  • Architettura
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cucina
  • Divinazione
  • Fantasia
  • Film
  • Filosofia
  • Horror
  • Intervista
  • Letteratura
  • Libri
  • Mondo animato
  • Mondo antico
  • Musica
  • Neuroscienze
  • Parole scelte
  • Poesia
  • Politica
  • Processi
  • Psicologia
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Serie TV
  • Sociale
  • Storia
  • Teatro
idee folli instagram

Pagine

  • About us
  • Contatti
  • La Redazione

Articoli recenti

  • Tutti i consigli estivi di letture “folli”
  • L’arrivo di ChatGPT rivoluzionerà anche l’editoria?
  • ChatGPT e le intelligenze artificiali: progresso o pericolo?
  • Parola della settimana: Intelligenza Artificiale
  • Segnali di fuoco, dove tutto è connesso

Categorie

Ashe Tema di WP Royal.