-
L’amore per il cinema non conosce fine, provaci ancora Covid-19!
La pandemia globale è riuscita là dove la radio e la televisione avevano fallito: toglierci la voglia di andare al cinema.
-
Fino all’ultimo respiro: cosa non capisco della Nouvelle Vague?
Il famoso film “Fino all’ultimo respiro”, opera prima di Jean-Luc Godard, è considerato il film manifesto della Nouvelle Vague.
-
Un inchino magico. Harry, ti presento Fierobecco
Cosa si nasconde dietro un gesto apparentemente semplice come un inchino? Analizziamo la relazione particolare tra Harry Potter e Fierobecco.
-
La Foresta Proibita: un luogo ricorrente nelle avventure di Harry. E chissà se anche in Hogwarts Legacy…
Le recenti news su Hogwarts Legacy ci hanno regalato forti emozioni riguardo al magico mondo di Harry Potter. Ripercorriamo le apparizioni della foresta proibita nella saga
-
Il traditore di Bellocchio: il più grande “tradimento” italiano secondo una nuova prospettiva
Uno dei più alti esempi del cinema italiano degli ultimi anni è “Il traditore”. Il film di Marco Bellocchio racconta la storia di Buscetta.
-
Il vento di Miyazaki: far volare i propri sogni
Jiro, protagonista di "Si alza il vento", vuole costruire aerei, ma così perderebbe l'amore e i suoi aerei verrebbero usati per la guerra.
-
La parola della settimana: Specchio
Iniziamo un'altra intensa settimana di articoli intorno alla parola "Specchio" in un percorso tra mito, letteratura e cultura di massa.