-
The Sandman: l’uomo della sabbia, la serie dei sogni
La serie tv “The Sandman”, l’uomo della sabbia, è tratta dall’omonimo fumetto di Neil Gaiman e racconta la storia di Morfeo, il re dei sogni.
-
Sogno o son desto? Un viaggio nel mondo dei sogni
Sogno o son desto? Che cosa sono i sogni? Se ti sei mai posto queste domande e vuoi scoprirne la storia, questo è l'articolo che fa per te!
-
Il limite: una soglia d’ingresso o un confine invalicabile?
Il limite traccia un confine da non oltrepassare. Limitarsi è ledere la propria libertà, non assecondare l’avidità di volere sempre di più.
-
L’anima come specchio. Il libro “Sui Sogni” di Sinesio di Cirene
Cosa lega i sogni, l'anima, la materia, la virtù e l'universo? Scopriamolo assieme grazie al trattato "Sui Sogni" opera di Sinesio da Cirene.
-
La parola della settimana: Specchio
Iniziamo un'altra intensa settimana di articoli intorno alla parola "Specchio" in un percorso tra mito, letteratura e cultura di massa.
-
I fiumi di Eraclito
“Non si può discendere due volte nel medesimo fiume e non si può toccare due volte una sostanza mortale nel medesimo stato... Noi stessi siamo e non siamo.”
-
L’Eterno Ritorno Dell’Eguale
La teoria nietzschiana dell’eterno ritorno propone di accettare il ritorno perpetuo del valore assoluto di ogni istante: decisività e volontà di potenza.
-
Totem e Tabù
Totem e Tabù (1913), un’opera apparsa distintamente in 4 saggi sulla rivista Imago, rappresenta il tentativo di Freud di applicare i risultati della psicanalisi alla psicologia dei popoli.
-
Essere umano-animale: il totem. Una lettura di “Massa e potere” di Elias Canetti
I totem non sono per Canetti gli strumenti con cui l’uomo si differenzia dall’animale, ma rappresentano la compresenza di uomo e animale.
-
Totem e pubblicità: il consumo come spirito guida
I totem tra misticismo, tradizione e pubblicità. I pali totemici come simboli della cultura consumistica occidentale.