Idee Folli

  • Home
  • About us
  • La Redazione
  • Contatti
  • Home
  • About us
  • La Redazione
  • Contatti

Pagine

  • About us
  • Contatti
  • La Redazione
  • the sandman
    Serie TV

    The Sandman: l’uomo della sabbia, la serie dei sogni

    08/05/2023 / 0 commenti

    La serie tv “The Sandman”, l’uomo della sabbia, è tratta dall’omonimo fumetto di Neil Gaiman e racconta la storia di Morfeo, il re dei sogni.

    Leggi tutto
    Chiara Mazzamauro

    Potrebbe anche piacerti:

    the empress-sissi

    The Empress. Su Netflix la nuova serie dedicata a Sissi

    03/11/2022
    x-files

    X-Files: 3 motivi per odiarla (perché amarla è troppo facile)

    09/08/2021
    Bridgerton

    Mente, cuore e scandali nella seconda stagione di Bridgerton

    24/05/2022
  • Salvador Dalì, La tentazione di Sant'Antonio - sogno
    Filosofia,  Letteratura,  Psicologia,  Religione

    Sogno o son desto? Un viaggio nel mondo dei sogni

    27/09/2021 / 0 commenti

    Sogno o son desto? Che cosa sono i sogni? Se ti sei mai posto queste domande e vuoi scoprirne la storia, questo è l'articolo che fa per te!

    Leggi tutto
    Roberto Baccarini

    Potrebbe anche piacerti:

    Nietzsche-ritorno

    L’Eterno Ritorno Dell’Eguale

    05/04/2021
    Totem e Tabù- Freud

    Totem e Tabù

    29/03/2021
    maschere

    L’evoluzione della maschera, fra simbolo e narrazione

    15/02/2021
  • limite - muraglia cinese
    Filosofia

    Il limite: una soglia d’ingresso o un confine invalicabile?

    21/06/2021 / 0 commenti

    Il limite traccia un confine da non oltrepassare. Limitarsi è ledere la propria libertà, non assecondare l’avidità di volere sempre di più.

    Leggi tutto
    Marlisa Spiti

    Potrebbe anche piacerti:

    Diogene-fiamma

    Tra Fuoco e Fiamme: un viaggio nella cultura occidentale

    15/03/2021
    Sabbia e tempo

    Riflessioni sull’analogia tra sabbia e tempo nell’esperienza soggettiva dell’uomo

    08/05/2023
    ancilla serie

    Il Racconto dell’Ancella: June Osborne e Serena Joy

    08/02/2021
  • mela-riflesso-specchio
    Filosofia,  Letteratura,  Mondo antico

    L’anima come specchio. Il libro “Sui Sogni” di Sinesio di Cirene

    31/05/2021 / 0 commenti

    Cosa lega i sogni, l'anima, la materia, la virtù e l'universo? Scopriamolo assieme grazie al trattato "Sui Sogni" opera di Sinesio da Cirene.

    Leggi tutto
    Roberto Baccarini

    Potrebbe anche piacerti:

    Luna Lupo

    La luna come antecedente della licantropia. Un’indagine razionale rivolta all’umanità residua nel lupo mannaro

    27/07/2021
    eraclito-fiumi

    I fiumi di Eraclito

    12/04/2021
    maschere

    L’evoluzione della maschera, fra simbolo e narrazione

    15/02/2021
  • specchio
    Parole scelte

    La parola della settimana: Specchio

    31/05/2021 / 0 commenti

    Iniziamo un'altra intensa settimana di articoli intorno alla parola "Specchio" in un percorso tra mito, letteratura e cultura di massa.

    Leggi tutto
    Giorgia Calò

    Potrebbe anche piacerti:

    La parola della settimana: GELO

    01/12/2022
    cinema

    La parola della settimana: Cinema

    03/11/2022
    Premio Strega

    La parola della settimana: Strega. Speciale Premio Strega 2021

    15/06/2021
  • eraclito-fiumi
    Filosofia

    I fiumi di Eraclito

    12/04/2021 / 0 commenti

    “Non si può discendere due volte nel medesimo fiume e non si può toccare due volte una sostanza mortale nel medesimo stato... Noi stessi siamo e non siamo.”

    Leggi tutto
    Fabrizio Maria Imbimbo

    Potrebbe anche piacerti:

    volto di giano- ricordo

    Il volto di Giano: la natura duale del ricordo.

    01/02/2021
    Judith Butler

    “Anche se si è una donna, ciò di sicuro non è tutto ciò che si è”

    08/03/2021
    Botticelli, Primavera

    Zefiro, il vento di Ponente e il mito narrato nell’opera di Botticelli

    06/12/2021
  • Nietzsche-ritorno
    Filosofia

    L’Eterno Ritorno Dell’Eguale

    05/04/2021 / 0 commenti

    La teoria nietzschiana dell’eterno ritorno propone di accettare il ritorno perpetuo del valore assoluto di ogni istante: decisività e volontà di potenza.

    Leggi tutto
    Fabrizio Maria Imbimbo

    Potrebbe anche piacerti:

    Luna Lupo

    La luna come antecedente della licantropia. Un’indagine razionale rivolta all’umanità residua nel lupo mannaro

    27/07/2021
    limite - corda

    Il limite come opportunità di comprensione dell’essere umano

    21/06/2021
    Sabbia e tempo

    Riflessioni sull’analogia tra sabbia e tempo nell’esperienza soggettiva dell’uomo

    08/05/2023
  • Totem e Tabù- Freud
    Filosofia,  Psicologia

    Totem e Tabù

    29/03/2021 / 0 commenti

    Totem e Tabù (1913), un’opera apparsa distintamente in 4 saggi sulla rivista Imago, rappresenta il tentativo di Freud di applicare i risultati della psicanalisi alla psicologia dei popoli.

    Leggi tutto
    Fabrizio Maria Imbimbo

    Potrebbe anche piacerti:

    Fiamma

    “Fiamma e fuoco”: aspetti semantici, concreti e simbolici della fiamma. Dalla fiamma…

    15/03/2021
    Salvador Dalì, La tentazione di Sant'Antonio - sogno

    Sogno o son desto? Un viaggio nel mondo dei sogni

    27/09/2021
    volto di giano- ricordo

    Il volto di Giano: la natura duale del ricordo.

    01/02/2021
  • Totem
    Antropologia,  Filosofia,  Storia

    Essere umano-animale: il totem. Una lettura di “Massa e potere” di Elias Canetti

    29/03/2021 / 0 commenti

    I totem non sono per Canetti gli strumenti con cui l’uomo si differenzia dall’animale, ma rappresentano la compresenza di uomo e animale.

    Leggi tutto
    Marlisa Spiti

    Potrebbe anche piacerti:

    genesi - respiro

    Il respiro: l’origine della nostra vita

    13/07/2022
    candele - festa di San Giovanni

    La notte di San Giovanni: riti e tradizioni fra sacro e profano

    21/06/2021
    Luna Lupo

    La luna come antecedente della licantropia. Un’indagine razionale rivolta all’umanità residua nel lupo mannaro

    27/07/2021
  • Filosofia

    Totem e pubblicità: il consumo come spirito guida

    29/03/2021 / 0 commenti

    I totem tra misticismo, tradizione e pubblicità. I pali totemici come simboli della cultura consumistica occidentale.

    Leggi tutto
    Roberto Baccarini

    Potrebbe anche piacerti:

    Lanterna

    …alla lanterna. Aspetti e dinamiche di uno strumento che contiene la fiamma. Spunti di accostamento alla dimensione spirituale dell’uomo

    22/03/2021
    limite - corda

    Il limite come opportunità di comprensione dell’essere umano

    21/06/2021
    ancilla serie

    Il Racconto dell’Ancella: June Osborne e Serena Joy

    08/02/2021
 Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Riflessioni sull’analogia tra sabbia e tempo nell’esperienza soggettiva dell’uomo
  • Oasi poetica in sabbia persiana
  • The Sandman: l’uomo della sabbia, la serie dei sogni
  • La parola della settimana: Sabbia
  • Ingredienti per mettere su una ricetta nella vita

Categorie

  • Animazione
  • Antropologia
  • Archeologia
  • Architettura
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cucina
  • Divinazione
  • Fantasia
  • Film
  • Filosofia
  • Horror
  • Intervista
  • Letteratura
  • Libri
  • Mondo animato
  • Mondo antico
  • Musica
  • Neuroscienze
  • Parole scelte
  • Poesia
  • Politica
  • Processi
  • Psicologia
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Serie TV
  • Sociale
  • Storia
  • Teatro
idee folli instagram

Pagine

  • About us
  • Contatti
  • La Redazione

Articoli recenti

  • Riflessioni sull’analogia tra sabbia e tempo nell’esperienza soggettiva dell’uomo
  • Oasi poetica in sabbia persiana
  • The Sandman: l’uomo della sabbia, la serie dei sogni
  • La parola della settimana: Sabbia
  • Ingredienti per mettere su una ricetta nella vita

Categorie

Ashe Tema di WP Royal.