-
Nascondersi dietro una maschera: la ricerca dell’identità in Paul Auster
Una persona che indossa una maschera è qualcuno che finge, che ha perso la propria identità, come i personaggi di Trilogia di New York.
-
L’evoluzione della maschera, fra simbolo e narrazione
La percezione della maschera è mutata nel tempo: da simbolo di certezza a immagine dell'ignoto. Ma qual è oggi il significato la maschera?
-
Un solo atto non basta. La storia di una maschera ben costruita e della crisi che portò il protagonista a considerare la verità
Commento a "La carriola" di Pirandello, mostrando il valore e la bontà della crisi affrontata dal protagonista.
-
La maschera nei rituali di passaggio: dalla maschera carnascialesca alla mascherina sanitaria
La maschera compare nei momenti di transizione come simbolo della perdita momentanea dell'ordinarietà per far entrare momentaneamente l’altro.
-
La parola di questa settimana: Maschera
Ormai lo sapete che noi il lunedì non diamo i numeri ma raccontiamo parole, e la parola di questa settimana è Maschera.