-
La parola della settimana: Musica
Tra hit estive e balli di gruppo sulla spiaggia, la voglia di scatenarsi è tanta. Ecco quindi la nostra nuova parola: musica.
-
La musica nei dipinti giovanili di Caravaggio
Le opere di Simone Peterzano influenzano la prima attività romana di Caravaggio, che include la musica nelle sue opere
-
Stranger Things 4: una stagione a tempo di musica
Sottovalutare l'importanza della musica può essere un errore fatale. Lo sa bene Max che fugge dal dolore grazie alla sua canzone preferita.
-
La musica dentro: versi e magie di ‘Mbertino Saba
La Poesia onesta e la Musica che la anima: ecco a voi Umberto Saba, un uomo i cui versi si cantano anche da soli (parola di Eugenio Montale).
-
Le canzoni dei lavoratori
Le canzoni dei lavoratori di '800 e '900 dipingono un quadro di povertà estrema da cui l'Italia è uscita anche grazie alla musica.
-
La parola di questa settimana: Nota
Ispirati dal Festival di Sanremo dedichiamo questa settimana a ciò che poco a poco compone il linguaggio universale della musica: la nota.
-
Gaber e De André: maestri di solitudine
La solitudine è un’esperienza che ci accomuna tutti fin dalla notte dei tempi. Diamo la parola a due mostri sacri della musica italiana.
-
The Nobel my friend, is blowin’ in the wind
Il Nobel bussò alle porte di Bob Dylan, come la voce del cantautore bussò alle porte del Paradiso. Solo la seconda, però, trovò aperto.
-
La parola della settimana: Chiave
Dopo Specchio, su idee folli questa settimana parliamo di un altro oggetto: Chiave, un semplice oggetto tra musica e spettacolo.