-
Wanderlust: un appassionato viaggio a Itaca
Wanderlust, sentite come suona bene?Come facevo a non scriverci un articolo sopra? Tanto più che non sono uno di quegli italianisti che schifa a priori le parole inglesi.Perché, ebbene sì, a volte anche gli inglesi hanno gusto: wanderlust, esattamente “amore per il viaggio“, desiderio/voglia/lussuria del vagare. Le traduzioni ammiccanti potrebbero essere molte, a seconda della sfumatura scelta. Allora indaghiamole queste sfumature! Partiamo da “wander” e dalla differenza tra “viaggiare” e “vagare”. In entrambi i casi bisogna macinare molta strada, ma la chiave di volta è la direzione.Occhio: ho detto la direzione, non la meta. Perché, da inguaribile romantico, non mi sognerei mai di dire che è la meta a definire…
-
Esprimersi attraverso la scrittura. Passione inchiostro su carta
La scrittura e le parole come modo per esprimere se stessi. Un viaggio nella vita di tre personaggi della letteratura e della televisione.