Idee Folli

  • Home
  • About us
  • La Redazione
  • Contatti
  • Home
  • About us
  • La Redazione
  • Contatti

Pagine

  • About us
  • Contatti
  • La Redazione
  • ruben chef
    Cucina,  Intervista

    Cucina con Ruben: dal balcone di casa in libreria

    15/02/2023 / 0 commenti

    AÒ CHE TE VOI MAGNÀ? Chiunque abbia sentito questa frase sa che proviene dal balcone più famoso di Roma: quello di Ruben Bondì, il giovane chef romano che ha spopolato sui social con il suo canale “Cucina con Ruben”, una rubrica video dove ogni giorno dal terrazzo di casa con un fornello da campeggio, qualche padella e pochi semplici ingredienti (tra cui, non dimentichiamola, la scorza di limone) realizza piatti della tradizione giudaico romanesca e non solo. Con oltre 800 mila followers su Instagram, Tik Tok e YouTube, la video ricetta del giorno con ospiti sempre diversi è diventata ormai un appuntamento fisso, che ha spinto il giovane chef a…

    Leggi tutto
    Giorgia Calò

    Potrebbe anche piacerti:

    neruda-dolce

    La ricetta per la felicità secondo Pablo Neruda

    27/02/2023
  • Giulia Caminito - lezione personaggi
    Intervista,  Letteratura

    Liberi di costruire un personaggio. L’intervista a Giulia Caminito

    24/12/2021 / 0 commenti

    Per la Fiera Più Libri Più Liberi, la scrittrice Giulia Caminito racconta come avviene la costruzione di un personaggio letterario.

    Leggi tutto
    Giorgia Calò

    Potrebbe anche piacerti:

    romanzi Bertoldi

    Oltre la pagina scritta: un viaggio tra le città dei romanzi di Riccardo Bertoldi

    19/04/2021
    Mi prometto il mare -Bertoldi

    Rinascere promettendosi il mare. Riccardo Bertoldi racconta il suo nuovo romanzo

    08/03/2022
    Edith Bruck - pane perduto

    “Il Pane Perduto” di Edith Bruck Premio Strega Giovani 2021. L’autrice si racconta

    16/06/2021
  • Roma-urbs
    Architettura,  Storia

    Roma: il peccato originale della Città eterna

    19/04/2021 / 0 commenti

    Roma è una delle città più belle del mondo. Ma, sin da quando è diventata ufficialmente Capitale d’Italia, conserva in sé un difetto, il proprio peccato originale.

    Leggi tutto
    Chiara Mazzamauro
  • urbs
    Parole scelte

    La parola della settimana: Urbs

    19/04/2021 / 0 commenti

    Da Roma, Urbs per eccellenza, alla sua fondazione mitica, fino ad un viaggio interattivo attraverso le città italiane.

    Leggi tutto
    Giulia Simonetti

    Potrebbe anche piacerti:

    limite

    La parola della settimana: Limite

    21/06/2021

    Gemma: la preziosa parola della settimana

    05/06/2023
    Tradimento

    La parola della settimana: TRADIMENTO

    23/02/2022

Articoli recenti

  • Tutti i consigli estivi di letture “folli”
  • L’arrivo di ChatGPT rivoluzionerà anche l’editoria?
  • ChatGPT e le intelligenze artificiali: progresso o pericolo?
  • Parola della settimana: Intelligenza Artificiale
  • Segnali di fuoco, dove tutto è connesso

Categorie

  • Animazione
  • Antropologia
  • Archeologia
  • Architettura
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cucina
  • Divinazione
  • Fantasia
  • Film
  • Filosofia
  • Horror
  • Intervista
  • Letteratura
  • Libri
  • Mondo animato
  • Mondo antico
  • Musica
  • Neuroscienze
  • Parole scelte
  • Poesia
  • Politica
  • Processi
  • Psicologia
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Serie TV
  • Sociale
  • Storia
  • Teatro
idee folli instagram

Pagine

  • About us
  • Contatti
  • La Redazione

Articoli recenti

  • Tutti i consigli estivi di letture “folli”
  • L’arrivo di ChatGPT rivoluzionerà anche l’editoria?
  • ChatGPT e le intelligenze artificiali: progresso o pericolo?
  • Parola della settimana: Intelligenza Artificiale
  • Segnali di fuoco, dove tutto è connesso

Categorie

Ashe Tema di WP Royal.