-
‘Nnamo pe’ foreste: da Dante a Macbeth
Nelle foreste ci si perde e ci si ritrova, questo insegna la letteratura da Dante a Shakespeare: una verde, buia allegoria dell'anima.
-
Solo a teatro, mai: la vera arte della relazione
L'attore, caro Amleto, non è mai solo, nemmeno se recita un soliloquio! Ci sarà sempre uno spettatore, oltre la finzione, ad ascoltarlo.
-
Il sonno amletico e la tirannia del Tempo: un articolo molto allegro
Nel sonno cessa la coscienza, ma non la nostra attività cerebrale. E se, quando moriamo, cessasse la nostra vita, ma non i nostri sogni?
-
La parola della Settimana: Sonno
Questa settimana abbiamo due articoli sul Sonno nell'ambito della letteratura shakespeariana e della psicologia del sonno.