Idee Folli

  • Home
  • About us
  • La Redazione
  • Contatti
  • Home
  • About us
  • La Redazione
  • Contatti

Pagine

  • About us
  • Contatti
  • La Redazione
  • il-traditore
    Cinema,  Film

    Il traditore di Bellocchio: il più grande “tradimento” italiano secondo una nuova prospettiva

    23/02/2022 / 0 commenti

    Uno dei più alti esempi del cinema italiano degli ultimi anni è “Il traditore”. Il film di Marco Bellocchio racconta la storia di Buscetta.

    Leggi tutto
    Chiara Mazzamauro

    Potrebbe anche piacerti:

    Luna Lupo

    La luna come antecedente della licantropia. Un’indagine razionale rivolta all’umanità residua nel lupo mannaro

    27/07/2021
    obbligo

    Obbligo in Squid Game e in Hunger Games. I giochi come occasione da preferire o da fuggire

    24/12/2021
    Harry Potter- scelta

    La scelta non la fa il Cappello Parlante

    26/04/2021
  • vento
    Poesia,  Storia

    Quando il Vento Blu soffiò in Corea

    06/12/2021 / 0 commenti

    Cielo, vento, stelle e poesia. Inizia così l'opera di Yun Dong Ju, giovane autore coreano morto nel 1945: una vita riscattata solo dai versi.

    Leggi tutto
    Salvatore Rosella

    Potrebbe anche piacerti:

    ciliegi

    Ciliegi in poesia, l’incanto degli haiku giapponesi

    29/06/2021
    sonno

    Il sonno amletico e la tirannia del Tempo: un articolo molto allegro

    17/05/2021
    nudo-venere di urbino-tiziano

    A tutto Nudo, by Charles Baudelaire

    23/08/2021
  • Nobel italiani
    Attualità,  Storia

    Da Golgi a Parisi: 21 italiani che hanno vinto il Premio Nobel

    22/11/2021 / 0 commenti

    Da Camillo Golgi, Nobel per la Medicina1906 a Giorgio Parisi, Nobel per la Fisica 2021, sono 21 gli italiani ad aver vinto questo Premio.

    Leggi tutto
    Giorgia Calò

    Potrebbe anche piacerti:

    Il Ponte dell’età: storia di una dantesca amicizia

    30/10/2022
    decollette-emancipazione femminile

    Processo alla minigonna, dietro le pieghe del sessismo

    08/03/2021
    Un sogno per domani

    Un sogno per domani, ma un sogno per cui cominciare ad agire ora

    27/09/2021
  • Salvador Dalì, La tentazione di Sant'Antonio - sogno
    Filosofia,  Letteratura,  Psicologia,  Religione

    Sogno o son desto? Un viaggio nel mondo dei sogni

    27/09/2021 / 0 commenti

    Sogno o son desto? Che cosa sono i sogni? Se ti sei mai posto queste domande e vuoi scoprirne la storia, questo è l'articolo che fa per te!

    Leggi tutto
    Roberto Baccarini

    Potrebbe anche piacerti:

    Nascita assoluto

    Nascita di un momento di assoluto

    30/01/2023
    Luna Lupo

    La luna come antecedente della licantropia. Un’indagine razionale rivolta all’umanità residua nel lupo mannaro

    27/07/2021
    Judith Butler

    “Anche se si è una donna, ciò di sicuro non è tutto ciò che si è”

    08/03/2021
  • Edith Bruck - pane perduto
    Intervista,  Letteratura,  Libri,  Storia

    “Il Pane Perduto” di Edith Bruck Premio Strega Giovani 2021. L’autrice si racconta

    16/06/2021 / 0 commenti

    Con "Il pane perduto", Edith Bruck vince il Premio Strega Giovani 2021 ed è nella Cinquina: l'autrice si racconta in un'intervista.

    Leggi tutto
    Giorgia Calò

    Potrebbe anche piacerti:

    ruben chef

    Cucina con Ruben: dal balcone di casa in libreria

    15/02/2023
    Giulia Caminito - lezione personaggi

    Liberi di costruire un personaggio. L’intervista a Giulia Caminito

    24/12/2021
    urbs-eneide

    Eneide XI Radio Edit: Un’intervista a Titta Ceccano

    19/04/2021
  • Totem
    Antropologia,  Filosofia,  Storia

    Essere umano-animale: il totem. Una lettura di “Massa e potere” di Elias Canetti

    29/03/2021 / 0 commenti

    I totem non sono per Canetti gli strumenti con cui l’uomo si differenzia dall’animale, ma rappresentano la compresenza di uomo e animale.

    Leggi tutto
    Marlisa Spiti

    Potrebbe anche piacerti:

    candele - festa di San Giovanni

    La notte di San Giovanni: riti e tradizioni fra sacro e profano

    21/06/2021
    Ricetta

    Ingredienti per mettere su una ricetta nella vita

    27/02/2023
    alienazione-Isolamento sociale

    “Alieno dagli altri”. Alienazione e isolamento sociale in psicologia e nei disturbi di personalità

    09/08/2021
  • The-Invisible-Man-Zina-Saro-Wiwa-2015-Brooklyn-museum
    Mondo antico,  Storia

    La maschera nei rituali di passaggio: dalla maschera carnascialesca alla mascherina sanitaria

    15/02/2021 / 0 commenti

    La maschera compare nei momenti di transizione come simbolo della perdita momentanea dell'ordinarietà per far entrare momentaneamente l’altro.

    Leggi tutto
    Marlisa Spiti

    Potrebbe anche piacerti:

    maschere

    L’evoluzione della maschera, fra simbolo e narrazione

    15/02/2021
    Diogene-fiamma

    Tra Fuoco e Fiamme: un viaggio nella cultura occidentale

    15/03/2021
    candele - festa di San Giovanni

    La notte di San Giovanni: riti e tradizioni fra sacro e profano

    21/06/2021
  • donne
    Serie TV,  Storia

    Femina feminis ancilla: piccole storie di solidarietà femminile

    08/02/2021 / 1 commento

    L'ancilla una storia d'amicizia. Piccoli racconti di solidarietà femminile. Perché dietro una grande donna c'è spesso un' altra grande donna.

    Leggi tutto
    Natalia Siepi

    Potrebbe anche piacerti:

    regina - the crown

    The Crown, il racconto della vita della Regina Elisabetta

    06/09/2021
    Inuyasha

    Inuyasha e Kagome: personaggi allo specchio

    31/05/2021
    x-files

    X-Files: 3 motivi per odiarla (perché amarla è troppo facile)

    09/08/2021
  • stelle
    Filosofia,  Storia

    Le stelle, Galileo e il libero pensiero

    25/01/2021 / 0 commenti

    Perché le stelle ci hanno sempre affascinato tanto? Perché sembra che da esse dipenda sempre la nostra conoscenza?

    Leggi tutto
    Giulia Simonetti

    Potrebbe anche piacerti:

    ricordo

    La valenza del ricordo nell’anima umana e nell’estensione del tempo

    01/02/2021
    scelta

    La scelta di una vita autentica: procedere su una strada battuta da se stessi

    26/04/2021
    Totem

    Essere umano-animale: il totem. Una lettura di “Massa e potere” di Elias Canetti

    29/03/2021
  • Orientamento con le stelle
    Mondo antico,  Storia

    Sidera, farsi guidare dalle stelle: un viaggio tra le pagine della storia

    25/01/2021 / 0 commenti

    Sidera, le stelle, hanno sempre guidato l'uomo non solo nello spazio ma nella vita di tutti i giorni, donando ispirazione.

    Leggi tutto
    Chiara Mazzamauro

    Potrebbe anche piacerti:

    Tiziano-Baccanale-degli-Andrii

    La follia nelle danze sfrenate delle Baccanti nelle opere d’arte moderna

    18/01/2021
    Diogene-fiamma

    Tra Fuoco e Fiamme: un viaggio nella cultura occidentale

    15/03/2021
    maschere

    L’evoluzione della maschera, fra simbolo e narrazione

    15/02/2021

Articoli recenti

  • Riflessioni sull’analogia tra sabbia e tempo nell’esperienza soggettiva dell’uomo
  • Oasi poetica in sabbia persiana
  • The Sandman: l’uomo della sabbia, la serie dei sogni
  • La parola della settimana: Sabbia
  • Ingredienti per mettere su una ricetta nella vita

Categorie

  • Animazione
  • Antropologia
  • Archeologia
  • Architettura
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cucina
  • Divinazione
  • Fantasia
  • Film
  • Filosofia
  • Horror
  • Intervista
  • Letteratura
  • Libri
  • Mondo animato
  • Mondo antico
  • Musica
  • Neuroscienze
  • Parole scelte
  • Poesia
  • Politica
  • Processi
  • Psicologia
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Serie TV
  • Sociale
  • Storia
  • Teatro
idee folli instagram

Pagine

  • About us
  • Contatti
  • La Redazione

Articoli recenti

  • Riflessioni sull’analogia tra sabbia e tempo nell’esperienza soggettiva dell’uomo
  • Oasi poetica in sabbia persiana
  • The Sandman: l’uomo della sabbia, la serie dei sogni
  • La parola della settimana: Sabbia
  • Ingredienti per mettere su una ricetta nella vita

Categorie

Ashe Tema di WP Royal.