-
Totem e Tabù
Totem e Tabù (1913), un’opera apparsa distintamente in 4 saggi sulla rivista Imago, rappresenta il tentativo di Freud di applicare i risultati della psicanalisi alla psicologia dei popoli.
-
Essere umano-animale: il totem. Una lettura di “Massa e potere” di Elias Canetti
I totem non sono per Canetti gli strumenti con cui l’uomo si differenzia dall’animale, ma rappresentano la compresenza di uomo e animale.
-
Totem e pubblicità: il consumo come spirito guida
I totem tra misticismo, tradizione e pubblicità. I pali totemici come simboli della cultura consumistica occidentale.
-
La parola di questa settimana: Totem
La parola di questa settimana è Totem, una parola ricca di significati e interpretazioni.